C’erano delle orribili macchie gialle sul frigo: le ho rimosse grazie ad un trucco geniale

Macchie gialle sul frigo? Date un’occhiata a questi trucchi che possono rivelarsi davvero utili per risolvere il problema senza troppa fatica.

frigo
Togliere macchie frigo(Retididedalus.it)

In cucina la pulizia è d’obbligo, in particolar modo per quegli elettrodomestici che si utilizzano quotidianamente come il frigorifero. Infatti questo elettrodomestico lavora 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno per conservare più a lungo possibile i nostri cibi. Proprio perché viene utilizzato molto spesso, se non pulito correttamente, si può andare incontro allo sporco davvero ostinato, difficile da pulire a volte.

Oltretutto le superfici del frigorifero tendenzialmente sono composte da plastica bianca che, con il tempo, tende ad ingiallirsi. Con una corretta manutenzione e una corretta pulizia, si possono eliminare queste macchie gialle dalle superficie e donare al frigorifero l’antico splendore. Non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio come fare per pulirlo al meglio senza fare troppa difficoltà.

Pulizia frigo: da dove cominciare?

cibo frigo
Eliminare macchie frigo(Retididedalus.it)

Ovviamente, per pulire il frigo, non servono per forza dei prodotti chimici, ma è possibile utilizzare dei prodotti che sicuramente avrete nella vostra dispensa, in modo tale da risparmiare e non creare un danno all’ambiente circostante.  La prima cosa da fare, quando si decide di pulire il frigorifero, è quella di programmare la pulizia, in modo tale da consumare tutti i cibi conservati e spegnere per qualche ora l’elettrodomestico.

Oltre ad una questione di sicurezza, spegnere il frigorifero è molto utile anche per non creare uno spreco di energia. A questo punto potete utilizzare degli ingredienti che vi serviranno moltissimo nella pulizia come, per esempio, il bicarbonato di sodio. Infatti questo elemento è molto importante per andare a smacchiare e a detergere le superfici del frigorifero.

Potete utilizzare il bicarbonato di sodio in diluizione con dell’acqua e invece, per le macchie più ostinate, cospargerci sopra della polvere di bicarbonato, lasciandola agire per qualche minuto. Potete poi risciacquare il tutto con uno spazzolino a setole morbide, insistendo sulle macchie più ostinate oppure con una spugnetta.

Eliminare macchie frigo: come procedere

Allo stesso modo potete anche utilizzare l’aceto di vino soprattutto per le macchie più ostinate. In questo caso è bene non diluirlo con l’acqua, ma creare una miscela molto più leggera, in modo tale da non impegnare le superfici del caratteristico odore pungente dell’aceto.

Se, invece, volete una soluzione più profumata e che comunque vi può dare un ottimo risultato, potete anche optare per il limone. Infatti l’acido citrico presente nel limone vi sarà di grande aiuto nell’eliminare la parte giallognola sulle plastiche. Per disinfettare il tutto, poi, potete utilizzare il limone direttamente sulla superficie oppure usare un estratto di succo, aiutandovi con un panno in microfibra oppure con una spugnetta.

Una volta che avete pulito il tutto, è raccomandabile asciugare tutte le superfici e posizionare una tazza con del sale grosso, in modo da avere anche un cattura odori del tutto naturale all’interno del vostro frigorifero. Tutti consigli semplici che faranno la differenza, provare per credere!

Impostazioni privacy