Categories: Notizie

La lingua di suocera sembrava morire finché non ho seguito questi consigli

Nonostante la sua resistenza, la mia lingua di suocera sembrava morire, ma poi ho adottato queste soluzioni e ho risolto tutto.

Epiphyllum (Retididedalus.it)

Probabilmente quando avete letto il titolo di questo articolo avete pensato subito alla Sansevieria, una pianta grassa che in alcune parti d’Italia viene chiamata lingua di suocera. Il motivo è presto detto: ha delle lunghe foglie che si ergono verso l’alto ed è molto resistente. Però, la vera lingua di suocera sarebbe un’altra pianta ed è quella di cui parleremo in questo articolo.

Lei è l’epiphyllum, lo avete sentito nominare? È un genere di piante epifite che ha origine nell’America tropicale. Appartiene alla famiglia delle cactacee e personalmente la trovo molto bella. La mia lingua di suocera sembrava morire, però, ad un certo punto e, quindi, ho dovuto provvedere.

Qui di seguito vi parlerò delle caratteristiche della pianta, di come può rovinarsi e di che cosa fare per poterla curare al meglio per vederla crescere in salute e rigogliosa.

La vera lingua di suocera: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’epiphyllum

Fiore rosso di epiphyllum (Retididedalus.it)

Quella piccola spiegazione scientifica data poco fa ci aiuta a capire che l’epiphyllum è una pianta abituata a sopportare bene il caldo e l’umidità. Ma questo non significa che dobbiamo abbandonarla a sé stessa e aspettare che cresca da sola.

Infatti, la mia lingua di suocera sembrava morire ad un certo punto e così mi sono adoperata per fare di tutto per salvarla. Ce l’ho fatta soddisfacendo tutte le sue necessità. Di solito questa pianta fiorisce nelle notti tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate. A volte, può dare una piccola fioritura anche in autunno, questo dipende dal clima.

Ma di quanta luce e di quanta acqua ha bisogno per stare bene? Un esperto mi ha dato le giuste dritte per farla crescere in salute. Nonostante sia una pianta tropicale e una specie di cactus, sarebbe meglio esporla alla luce indiretta. Se ce l’avete in casa in vaso, vicino alla finestra è il luogo perfetto. All’aperto, invece, io l’ho messa in una zona di mezz’ombra.

Per quanto riguarda l’acqua, è importante usare un terreno ben drenante e non lasciare mai che questo si asciughi completamente. La pianta ama l’umidità, essendo di origine tropicale, ma attenzione! Ne va data sempre poca. Questo è uno degli aspetti che ho dovuto correggere.

Seguendo queste accortezze si avrà una pianta in splendida forma. Bisogna solo ricordarsi di rinvasare ogni 3 o 4 anni in un vaso leggermente più grande con un nuovo terriccio pieno di nutrienti.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Se mangi questi biscotti stai male, prodotto ritirato dai supermercati: buttali subito se li hai in casa

Attenzione a questi biscotti, sono stati ritirati dal commercio per gravi motivi, rischi se li…

7 ore ago

Nuovo aiuto economico, confermato il bonus da 878 euro: scopri se rientri nei requisiti

Nel 2025, il governo italiano ha introdotto un importante bonus mensile di 878 euro, noto…

14 ore ago

Grande Fratello salta, la scelta di Pier Silvio Berlusconi: ecco la nuova programmazione Mediaset

Nuovo cambio di programmazione del palinsesto Mediaset: la scelta di Pier Silvio Berlusconi sul futuro…

15 ore ago

Attento ai distributori di benzina, ti rubano i soldi in pochi attimi: la truffa

Attenzione a questa truffa, ci cascano tutti, la fanno ai distributori di benzina, rubano i…

1 giorno ago

Quanti soldi hai in banca? Stai attento a non superare questo limite

Possedere un conto corrente è diventato un aspetto fondamentale della vita quotidiana per la maggior…

2 giorni ago

Rai, cambia la programmazione fino al 16 febbraio: chi si ferma e chi va ancora in onda

Come cambia il palinsesto per il Festival di Sanremo: in Rai slittano episodi di serie…

2 giorni ago