Ho preparato una girella dolce e fresca senza cottura: la ricetta è facile e super veloce

Con il caldo non ci viene voglia di accendere il forno, per questo una girella dolce senza cottura potrebbe essere una svolta!

Girella farcita senza cottura
Girella farcita senza cottura, facile da fare e da riempire come vuoi (Retididedalus.it)

In estate, quando fuori casa ci sono quasi 40° e dentro la temperatura si attesta sui 30°, di sicuro non ci viene voglia di accendere il forno per cuocere un dolce. Allo stesso tempo, però, sedare la voglia di un buon dessert fatto in casa non è semplice. Le soluzioni sono, a questo punto, sono due: o si rinuncia il dolce e si opta per un buon gelato (con questa ricetta puoi fartelo a casa anche senza gelatiera), oppure si prepara un dolce senza cottura.

Sul web sono migliaia i contenuti dedicati a questo tipo di ricette, che si preparano nel giro di poco tempo e senza bisogno di accendere il forno. Uno degli esempi più classici è il tiramisù e insieme a lui centinaia di altri dolci al cucchiaio. Un altro esempio è la mia girella dolce senza cottura, farcita con panna e frutta fresca e semplicissima da fare.

Rotolo farcito senza cottura: semplicissimo da fare e non serve il forno

Rotolo alla panna
Nella girella farcita senza cottura si può mettere tutto quello che vogliamo, io ho optato per fragole e pesche (Retididedalus.it)

Si tratta di un dolce da mangiare freddo, per cui avremo bisogno di pochi ingredienti e soprattutto facile da fare. La sua particolarità è che si può farcire con qualsiasi cosa, a seconda del proprio gusto e della propria preferenza. Per farlo avremo bisogno dei seguenti ingredienti: 350 grammi di biscotti al burro (quelli da intingere in una tazza di English Tea, per intenderci), 2 banane, mezzo bicchiere di latte.

Poi ci serviranno panna montata e frutta fresca per la farcitura. In alternativa si potrà optare per cioccolato, crema di pistacchi, frutta secca o addirittura gelato. I passaggi sono semplici e veloci: per prima cosa dovremo frullare i biscotti, assieme alle banane e a un goccio di latte. A questo punto impastiamo il tutto, fino a ottenere un panetto liscio e compatto.

Puoi riempirlo come vuoi: io ho usato panna e frutta fresca

Su un foglio di carta da forno stendiamo l’impasto con un mattarello. Il nostro consiglio è di usare 2 fogli di carta forno, uno alla base e uno per l’impasto, così che non rimanga attaccato al mattarello. Una volta stesa una base di circa 1 cm di spessore spalmiamo della panna montata sulla superficie e poi aggiungiamo il nostro topping preferito: io ho optato per fragole e pesche.

Arrotoliamo il tutto e poi lasciamo riposare in frigo per circa 1 o 2 ore. Poi affettiamo il rotolo farcito e serviamo al fianco di frutta fresca. Il risultato è gustoso e il procedimento, senza alcun dubbio, è semplicissimo da svolgere.

Impostazioni privacy