Il pianerottolo è sempre sporchissimo, ma c’è un modo per pulirlo alla perfezione senza stancarsi troppo

Vuoi pulire il pianerottolo in pochissimo tempo e senza sforzi? Ti basta conoscere qualche piccolo trucco che può fare la differenza.

pulire pianerottolo veloce
Pulire il pianerottolo non è mai stato così facile: usa questo rimedio e non crederai ai tuoi occhi – Retididedalus.it

Con l’arrivo delle belle giornate, è il momento ideale per una pulizia approfondita della casa. Ma non dimenticare il pianerottolo, una zona che spesso viene trascurata ma che merita la stessa attenzione del resto della tua abitazione, anzi anche di più visto che si tratta di una zona di passaggio. È facile infatti che il pianerottolo possa rapidamente sporcarsi a causa del continuo via vai. Ma c’è un trucco geniale per farlo risplendere con pochi e semplici passaggi.

Ti sei mai chiesto come fare per mantenere il pianerottolo sempre pulito? È uno spazio di passaggio molto importante, il primo che i tuoi ospiti vedono e quello dove spesso fai due chiacchiere con i vicini. Per questo oggi voglio parlarti di una soluzione geniale e semplice per farlo splendere.

Pulire il pianerottolo è più facile di quanto pensi: ti svelo un piccolo trucchetto

ingresso pulizia
Ingresso pulito e ordinato – Retididedalus.it

D’ora in poi, pulire il pianerottolo o l’ingresso non sarà più un problema, ma un’operazione super veloce che farà risplendere casa tua ogni giorno. Prima di iniziare, assicurati di avere a portata di mano tutto il necessario:

  • Un secchio di acqua tiepida.
  • Straccio o mocio puliti.
  • Detersivo per i piatti.
  • Una scopa e una paletta o l’aspirapolvere.

Per prima cosa, prendi la scopa e la paletta e spazza bene tutta l’area del pianerottolo. Fai attenzione a non trascurare gli angoli, dove spesso si accumula più sporco. C’è un trucco per rendere la scopa una trappola contro lo sporco, ti lascio qui il nostro rimedio geniale. In alternativa, puoi usare l’aspirapolvere. Una volta completata questa operazione preliminare, sei pronto per il prossimo passo.

Poi, riempi il secchio per un quarto con acqua tiepida. Aggiungi una buona quantità di detersivo per i piatti. Se preferisci, puoi anche mescolare direttamente acqua e detersivo nel secchio prima di versarla sul pavimento. La scelta del detersivo per i piatti non è casuale: è un ottimo sgrassante e lascia un piacevole profumo.

Versa la miscela di acqua e detersivo direttamente sul pavimento del pianerottolo. Non preoccuparti di usare troppa acqua: l’importante è coprire bene tutta la superficie. Ora, prendi la scopa (che avrai pulito dopo aver spazzato) e inizia a strofinare il pavimento. Questo aiuterà a rimuovere lo sporco ostinato e a distribuire uniformemente il detergente.

Dopo aver strofinato per bene, è il momento di rimuovere l’acqua in eccesso. Utilizza uno straccio o un mocio per asciugare il pavimento. Passa con attenzione su tutta la superficie per assicurarti che non rimangano residui di acqua e detersivo. Una volta asciugato, il tuo pianerottolo brillerà e sarà super profumato..

Già che ci sei, puoi anche pulire il portone di casa. Utilizza un panno bagnato nella stessa soluzione di acqua e detersivo e passalo su tutta la superficie del portone. Ricorda anche di asciugare per bene.

Il tuo pianerottolo ora è pulito, igienizzato e profumato. I detersivi per i piatti spesso hanno fragranze piacevoli come limone, arancia o aceto, che lasceranno un buon profumo nell’aria. Per un profumo ancora più intenso, puoi aggiungere qualche goccia di olio essenziale della stessa profumazione del detergente per i piatti.

Con questo semplice metodo, mantenere il pianerottolo pulito diventa un compito facile e veloce, trasformando il tuo ingresso in una parte della casa sempre splendente e accogliente per te e i tuoi ospiti. Prova questo trucco infallibile e scoprirai quanto è semplice mantenere il tuo pianerottolo perfetto con pochi e semplici passaggi.

Impostazioni privacy