La mia macchina del caffè nascondeva della muffa: controlla questo punto anche tu

Sapevi che la macchina del caffè può nascondere la muffa in un punto preciso? Meglio controllarlo sempre ed ecco di che cosa si tratta.

Macchina del caffè espresso
Macchina del caffè con tazzina pronta (Retididedalus.it)

Tutti sappiamo che il caffè è la bevanda che le persone consumano di più, tanto che non ci basta più prenderlo al bar, ma averlo sempre pronto in casa. Per questo c’è la caffettiera classica oppure le macchinette che utilizzano capsule o cialde. Due preparazioni diverse per arrivare comunque alla stessa bevanda.

Se anche tu hai comprato la macchina del caffè espresso, ti voglio informare sul fatto che la mia macchina del caffè nascondeva della muffa. Questo può essere molto pericoloso per la salute e bisogna assolutamente prevenire ed evitare che questa situazione si presenti o si ripresenti.

Qui di seguito ti darò qualche consiglio basato sulla mia esperienza personale. C’è un punto della macchinetta a cui non pensiamo, ma dobbiamo pulire anche quello. Ecco tutti i dettagli per evitare inconvenienti spiacevoli.

La mia macchina del caffè nascondeva della muffa: ecco dove e a che cosa fare più attenzione

Macchina del caffè con capsule vicino
Macchina del caffè con capsule (Retididedalus.it)

Le macchinette del caffè che utilizzano cialde o capsule si stanno diffondendo a macchia d’olio ovunque nel mondo perché sono estremamente pratiche e permettono di fare il caffè in pochissimi secondi. Ma avete pensato alla sua corretta manutenzione e, soprattutto, pulizia?

Anche se pensi di pulirla bene, ti svelo che molto probabilmente non è così. Da un esperimento che hanno condotto all’emittente statunitense CBS è emerso che ci sono tre punti in cui si forma spesso la muffa e che le persone trascurano. Parlo del beccuccio da dove esce il caffè, dell’alloggio della capsula o cialda e del contenitore dell’acqua.

Basterà inserire un cotton fioc nel beccuccio per capire se c’è muffa o meno. Se il batuffolo di cotone torna con un colore verde, allora c’è della muffa da eliminare immediatamente. La presenza della muffa è normale in posti in cui c’è tanto caldo ed umidità e la macchinetta del caffè soddisfa appieno questa condizione.

Come fare per toglierla del tutto e magari prevenirne la presenza? Io uso un ingrediente naturale che ho in casa. Non mi costa nulla ed è molto efficace. Sto parlando dell’aceto di vino. A volte, comunque, smonto le sue parti e le inserisco nella lavastoviglie.

Naturalmente, bisogna attuare delle accortezze per prevenire questo inconveniente. Io faccio così: tengo sempre vuoto lo spazio adibito alle cialde usate, lavo il contenitore dell’acqua con sapone per piatti e lo asciugo per bene prima di riutilizzarlo, uso il decalcificante, un prodotto apposito.

In questo modo, possiamo essere più sicuri della pulizia dell’apparecchio e più tranquilli sulla bevanda che andiamo a consumare tutti i giorni.

 

Impostazioni privacy