Questi sofficini sono diventati un must in casa mia: li preparo in pochi minuti e filano che è una meraviglia

Vi ricordate quando da piccoli mangiavamo i sofficini? Con questa ricetta possiamo replicarli a casa in modo semplice e veloce.

Sofficini
I sofficini si possono facilmente replicare a casa, bastano pochi ingredienti e pochi passaggi (Retididedalus.it)

Quali sono gli alimenti che ci vengono in mente se pensiamo ai cibi della nostra infanzia? Le opzioni sono numerose e spaziano dai formaggini Mio a quelli BabyBel, dai Teneroni ai bastoncini di pesce, dalle merendine ai sofficini. Ed è proprio di questi ultimi che vogliamo parlarvi, in particolare dei sofficini alla pizzaiola.

Al fianco di quelli con formaggio e prosciutto cotto, i sofficini con pomodoro e mozzarella vanno per la maggiore. Eppure, trattandosi di cibi pronti bisognerebbe consumarli con moderazione. Oppure andrebbero preparati in casa con passaggi semplici e ingredienti più genuini, proprio come nel caso di queste zucchine in carrozza!

Sofficini fatti in casa: ti basteranno pochi ingredienti

Sofficini al forno
Avete mai provato a fare dei sofficini col pan carré? È semplicissimo (Retididedalus.it)

Prendendo spunto da un video trovato sul Instagram di Jovaebasta ho preparato dei gustosissimi sofficini, con pochi passaggi e pochi ingredienti. In particolare la base di questi sofficini è costituita dal pan carré, il che potrebbe far storcere il naso ad alcuni. Si potrebbe infatti dire che i veri sofficini non si fanno col pane in cassetta. Ma se il risultato è comunque buono, direi di proseguire.

Per prima cosa procuriamoci gli ingredienti. Avremo bisogno di pan carré senza bordi, salsa di pomodoro, sale, origano e mozzarella. Poi serviranno uovo, pan grattato e olio per la cottura in forno. Gli stessi sofficini si possono preparare anche fritti per un gusto di tocco in più, ma anche cotti in forno o friggitrice ad aria risulteranno comunque gustosi.

Procedimento facile e veloce: i sofficini sono subito pronti

Per prima cosa stendiamo delle fette di pan carré con un matterello, poi coppiamo dei cerchi di media dimensione. Possiamo aiutarci con un bicchiere o un barattolo nel caso ci manchi il coppapasta. A questo punto farciamo una porzione del pane con salsa di pomodoro all’origano, mozzarella, poi chiudiamo bene il tutto schiacciando i bordi con una forchetta.

Passiamo dunque i sofficini prima nell’uovo sbattuto e poi nel pan grattato, prima di adagiarli su una teglia foderata con carta forno e cuocerli a circa 200° per 15 – 20 minuti. Questi snack sono semplici da fare e già dal primo morso ci ricorderanno sicuramente la nostro infanzia. La parte divertente, inoltre, è che potremo farcirli con quello che vogliamo.

Impostazioni privacy