Costruire altalene e dondoli fai-da-te: il mio segreto per usare materiali di riciclo

Per costruire altalene o dondoli fai da te puoi utilizzare le mie idee sul riciclo creativo di materiali preesistenti. 

Bimba su un’altalena costruita con il medito fai da te
Altalena in legno (retididedalus.it)

Che si tratti di costruire un’altalena dalle reali proporzioni – che possa essere utilizzata – oppure di un più semplice modellino da contemplare, per gli amanti di questo gioco, il fascino di quest’invenzione cinese risalente al periodo compreso tra il 771 a.C. e il 476 a.C. sembra rimanere immutato anche attraverso i risultati delle più contemporanee idee di riciclo creativo.

Quel che cambia sostanzialmente tra la costruzione di un’altalena per l’utilizzo o per l’arredamento è, ovviamente, la resistenza della sua struttura. Più l’altalena sarà resistente al nostro peso e più sarà affidabile per chiunque vorrà giocarci o semplicemente sedersi su una delle sue tavole sospese.

Costruire altalene e dondoli fai-da-te: come usare materiali di riciclo per utilizzo e arredamento

Modellino in legno di un’altalena in giardino
Piccola altalena (retididedalus.it)

Dopo aver scoperto come realizzare il sogno nel cassetto di costruire un acquario fai da te, vediamo di scoprire come costruire un’altalena utilizzando materiali di riciclo.

Per altalene e dondoli dall’affidabile resistenza da posizionare – ad esempio – nel nostro giardino: stavolta non avremo bisogno di munirci di una coppia di funi e di una tavola in legno, ma ricicleremo degli oggetti che potrebbero già trovarsi nelle nostre case.

Se desideriamo costruire un’altalena fai da te uno dei modi più semplici è quello di riciclare una vecchia sedia. Una sedia che magari non utilizziamo più oppure uno o più pneumatici. Nel primo caso recuperiamo la sedia, preferibilmente in legno, decoriamola o dipingiamola a nostro piacimento e – infine – priviamola delle gambe conservando solo la seduta. A quest’ultima avvitiamo nella parte sottostante una coppia di assi di legno.

Le stesse assi potranno servirvi per la scelta dei pneumatici (oppure potrete creare delle piccole cavita nello pneumatico stesso – vedi di seguito). Ovvero, in entrambi i casi, fate quattro cavità agli estremi delle assi dove inserirete le corde resistenti, del materiale che ritenete più opportuno, da fissare poi su un albero oppure su un apposito gancio che avrete creato sul vostro terrazzo o su un soffitto del vostro portico.

Per costruire, invece, il modellino di un’altalena in legno avremo sicuramente del basilare materiale di riciclo in legno che avevamo inizialmente evitato di utilizzare per un’altalena dalle reali proporzioni. Dopo di che basterà munirsi di alcuni strumenti per assemblare questi oggetti, delle precedenti indicazioni pratiche e, ovviamente, della giusta dose di creatività.

Costruire dondoli: il processo di realizzazione del gioco con il riciclo

Se il nostro desiderio è infine quello di costruire un dondolo fai da te possiamo affidarci stavolta al riutilizzo di un’amaca che avevamo smesso di utilizzare (Scorri per il procedimento).

Quando l’altalena fai da te con materiali di riciclo sarà pronta potrete voler scattare delle fotografie per immortalare il risultato appena raggiunto assieme a coloro che da sempre sognavano – come voi – di poter avere un’altalena una tutta per loro. A tal proposito, sulle fotografie, un’altra idea di riciclo creativo riguarda le vecchie foto di famiglia e come riutilizzarle per una funzione decorativa.

Per costruire un dondolo con un’amaca inutilizzata ritagliate quest’ultima accorciando leggermente le sue proporzioni. Potrete scegliere inoltre di levigare il legno per farlo apparire più nuovo e più comodo alla seduta. Dopo di che recuperate delle corde e fissate bene queste ultime alla base del futuro dondolo e issatele al soffitto per appenderle ad un gancio.

Impostazioni privacy