In+mostra+la+collezione+dell%26%238217%3Bingegnere+Malkov%3A+tanto+materiale+e+oggetti+particolari
retididedalusit
/2024/06/16/in-mostra-la-collezione-dellingegnere-malkov-tanto-materiale-e-oggetti-particolari/amp/
Cultura

In mostra la collezione dell’ingegnere Malkov: tanto materiale e oggetti particolari

Prende il via la mostra dedicata alla collezione dell’ingegnere russo Malkov, studioso e grande appassionato dalla Torre di Pisa, che ha raccolto materiale sul suggestivo edificio per 20 anni. 

La collezione dell’ingegnere Malkov sulla Torre di Pisa (Retididedalus.it)

Per gli appassionati di ingegneria e delle costruzioni, arriva un appuntamento imperdibile. Stiamo parlando della nuova mostra dedicata all’ingegnere russo David Ilic Malkov, allestita presso il Palazzo della Sapienza di Pisa e aperta al pubblico fino al 31 luglio. L’esposizione è animata dalla collezione personale dell’ingegnere, già esposta in una mostra del 1996, che è stata donata da lui stesso all’Università di Pisa nel ’94.

La nuova mostra dedicata all’ingegnere russo David Ilic Malkov si intitola “Stregato dalla Torre. Pisa nella collezione di D.I. Malkov, il Campanilista Moscovita” ed è organizzata dalla società storica pisana e dall’Università di Pisa, in collaborazione con il sistema bibliotecario dell’Ateneo e Acme04. Con l’iniziativa si celebrano gli 850 anni dalla costruzione della Torre di Pisa. La mostra è curata da Gabriella Garzella della Società Storica Pisana e  Antonella Magliocchi, Chiara Bodei e Paolo Maria Mancarella dell’Università di Pisa (scopri qui dei musei rari e poco conosciuti, ma davvero stupendi).

Malkov stregato dalla Torre di Pisa: la nascita di quella passione

Stregato dalla Torre di Pisa la mostra in scena fino a luglio (Retididedalus.it)

Inaugurata lo scorso 12 giugno, la mostra su Malkov è animata da documenti e i oggetti di vario genere da lui raccolti, riguardanti la Torre di Pisa, di cui era un grande appassionato e conoscitore.

Nato ad Astrachan il 28 aprile 1913 e morto a Mosca il 17 maggio 2010, la passione per lo storico edificio pervase Malkov nel 1964 quando una mattina come tante ha scoperto che l’antica torre aveva problemi di stabilità. E così si rimboccò le maniche, studiando un modo per salvarne le sorti, spingendolo a raccogliere moltissimo materiale sulla costruzione: le sue idee dilagarono in tutta la Russia, arrivando anche all’Italia, anche se non hanno mai trovato concreta applicazione. Nonostante questo, Malkov non ha mai smesso di studiare la Torre da lontano. L’ingegnere l’ha vista solo una volta nella sua vita, quando ha donato la sua collezione all’università (qui trovi i musei più belli in giro per il mondo).

La collezione dell’ingegnere Malkov: i dettagli

Nel corso degli anni, l’ingegnere russo ha messo da parte 6000 documenti sulla Torre: nella sua immensa collezione si trova un po’ di tutto tra libri, riviste, cartoline, fotocopie, ritagli di giornali, testi in tantissime lingue e anche oggetti particolari.

Lo studioso ha raccolto materiale per 20 lunghi anni creando una collezione davvero cospicua, protagonista della mostra in scena a Pisa fino alla fine di luglio.

Virginia Grozio

Recent Posts

Allontanati dalle persone che dicono queste frasi: sono mosse solo dall’invidia

Le persone tossiche, che trasmettono un’energia negativa, e che sono invidiose, utilizzano spesso queste frasi…

38 minuti ago

A breve cominciano i saldi: scopriamo le date da segnare

Siete da tempo in attesa dell'inizio dei saldi estivi? Abbiamo finalmente la data che potrebbe…

2 ore ago

L’aspirapolvere va pulita e igienizzata perché sia efficiente e funzionale: i passaggi

La manutenzione dei nostri elettrodomestici non va sottovalutata o dimenticata, per questo ci concentriamo sull'aspirapolvere:…

3 ore ago

Il marmo si è ingiallito e opacizzato? Nessun problema, fai così e tornerà nuovo

Il marmo è diventato giallo? Corri subito ai ripari utilizzando una soluzione infallibile, tutto quello…

4 ore ago

Ho tolto questi oggetti dalla cucina e ne ho ricavato un grande beneficio

La cucina ti sembra sempre in disordine? Tutto quello che potresti fare e soprattutto quello…

5 ore ago

La lavatrice non ha tirato l’ammorbidente? È un problema comune, ecco come risolverlo

Spesso può accadere che la lavatrice non tiri l'ammorbidente, cosa si può fare in questi…

13 ore ago