Notizie

Ho scoperto il colore da evitare in estate: il trucco per sopravvivere al caldo

Che colore indossare in estate per sopravvivere al caldo? Da quando l’ho scoperto sto molto meglio ed ecco tutti i dettagli.

Magliette colorate (Retididedalus.it)

Tutti durante la stagione fredda aspettiamo con trepidazione l’arrivo dell’estate. Poi, però, quando siamo nel pieno del caldo estivo ci lamentiamo per l’umidità, per il troppo calore e cerchiamo metodi per poter stare di più al fresco e abbassare la nostra temperatura corporea.

Anche come ci vestiamo fa la differenza. Lo sapete che colore bisogna evitare durante l’estate per sentire meno calore? Io l’ho scoperto da poco e vi posso già anticipare che non si tratta del nero.

Quante volte abbiamo sentito dire di non vestirsi di nero perché è un colore che attira tanto il sole? Non è proprio la verità e lo vedremo qui di seguito nel dettaglio. Le conclusioni di un recente studio sono molto interessanti e vale la pena conoscerli.

Il colore da evitare d’estate: ecco qual è

Tre magliette di colore diverso (Retididedalus.it)

Il National Institute for Environmental Studies ha condotto uno studio proprio sull’argomento di cui stiamo parlando. Quindi, degli studiosi giapponesi hanno analizzato il colore delle camicie indossate dalle persone e il loro effetto sulla percezione del calore.

Toshiaki Ichinose ha guidato l’esperimento per capire qual è la temperatura superficiale se si è esposti al sole con una camicia bianca, oppure con una camicia di colore diverso. In particolare, sono stati presi in considerazione nove colori: bianco, nero, rosso, blu, grigio, giallo, viola, verde e verde scuro.

Dopo l’esposizione al sole per cinque minuti, le camicie sono state controllate con una termocamera. I risultati hanno dimostrato che le camicie con colori chiari, come il giallo e il bianco, avevano una temperatura minore rispetto ai colori scuri. A pari merito il nero e il verde scuro con 45 gradi percepiti quando nell’ambiente era presente una temperatura di 30 gradi.

Il risultato sorprendente, però, è stato a seguito dell’analisi dell’infrarosso. Non era il nero ad assorbire maggiormente i raggi infrarossi, ma il verde scuro. L’86% del nero è stato battuto dall’87% del verde scuro. Il bianco si ferma solo al 63%.

Concludendo, gli studiosi hanno affermato che d’estate è meglio vestirsi con colori chiari ed evitare il nero, il verde scuro, ma anche il blu e il viola per non percepire un calore eccessivo. Migliori, ovviamente, i colori chiari come il bianco e il giallo che sono in grado di assorbire al minimo i raggi del sole.

Ovviamente, c’è una considerazione importante: questi dati possono variare in base allo spessore e al tessuto di una maglietta. Diciamo che, però, in generale, questi dati sono abbastanza attendibili.

 

Nadia Fusetti

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago