Il mio giardino era un disastro, poi ho scoperto come prepararlo per l’estate con idee semplici e veloci

Ho scoperto come preparare il mio giardino per l’estate con poche cose e molto semplici da sistemare, ecco alcuni consigli.

Arredamento giardino in estate
Arredamento per il giardino estivo (Retididedalus.it)

Il posto migliore dove trascorrere del tempo durante l’estate è il giardino. Se ben curato, è veramente piacevole stare in mezzo al verde, al colore dei fiori, all’aria aperta e sotto il sole. Magari si cerca un angolo all’ombra per poter stare meglio, leggere un libro oppure sorseggiare una bevanda fresca.

Il mio giardino era un disastro, ma con l’obiettivo di creare un bell’ambiente per me e per i miei familiari, ho deciso di agire e di arredarlo in modo consono all’estate. In realtà, non ho speso tanti soldi e non ho dovuto fare molta fatica. Il segreto è agire in ogni stagione.

Qui di seguito vi dirò come ho fatto io, mese per mese, per creare un’oasi di pace e di benessere. Adesso sono veramente soddisfatta, trascorro molto tempo nel mio giardino, sia da sola che in compagnia. Ecco qualche consiglio.

Il mio giardino era un disastro: ecco come l’ho preparato per l’estate

Giardino con panchina
Giardino con panchina (Retididedalus.it)

Il segreto per avere un bel giardino in estate è avere degli accorgimenti tutti i mesi dell’anno. In particolare, durante la stagione fredda, specialmente alla fine dell’inverno, è opportuno pulire il giardino dalle foglie. Le intemperie portano sempre disordine nell’erba. Noi dobbiamo essere pronti a fare sempre una pulizia generale.

Il mio giardino in inverno è sempre pieno di spazzatura che arriva da non so dove, di rami e di foglie. Inoltre, bisogna tenersi in mente di curare sempre le piante e gli alberi presenti, a seconda della specie.

All’inizio della primavera, poi, bisogna rinvasare, concimare e magari installare un buon impianto di irrigazione, se il giardino è di grandi dimensioni. Io, personalmente, mi sono concentrata di più sulla cura delle piante e sulla prevenzione della presenza delle zanzare. Ho messo piante che sono repellenti naturali per questi insetti e ho cercato di eliminare tutti i ristagni d’acqua.

Quando il tempo si è stabilizzato, le gelate tardive sono sparite, è opportuno iniziare con l’arredamento estivo. Mettere i giochi per i bambini, ad esempio, poi un tavolino e delle poltrone. Sono ideali anche gazebo o ombrelloni per creare spazi ombreggiati.

Io ho messo anche delle lampade in modo da creare un’atmosfera speciale di sera e una serie di cuscini colorati. Poi ognuno può fare quello che più gli piace. C’è l’imbarazzo della scelta usando anche cose riciclate e riadattate. Qui c’è anche spazio per la creatività, se vogliamo.

La raccomandazione che ci tengo a fare è, però, quella di non dimenticarsi di provvedere comunque alla manutenzione del giardino anche durante tutta l’estate. Bisogna eliminare le erbacce, tenere l’erba bassa, accudire le piante e cercare di creare un ambiente libero da insetti fastidiosi.

Impostazioni privacy