Faccio il compost in casa e risparmio anche sulla tassa sui rifiuti: ti svelo come fare

Per ridurre la produzione di rifiuti si può provare a fare il compost in casa, utile per concimare e per ottenere uno sconto sulle tasse: come?

Compost
Produrre il proprio compost in casa potrebbe comportare uno sconto sulle tasse consistente (Retididedalus.it)

L’essere umano produce un’enorme quantità di rifiuti. Solo in Italia, ad esempio, si parla ogni anno di una media pro capite di oltre 500 kg e questa cifra è destinata ad aumentare sempre di più. Allo stesso tempo, però, siamo tutti consapevoli di come la sovraproduzione di rifiuti sia una delle cause principali del cambiamento climatico.

Lo smaltimento dei rifiuti, infatti, comporta pratiche altamente inquinanti e un’enorme dispendio di risorse. Partendo da questa consapevolezza, dunque, sempre più persone decidono di provare a vivere una vita più sostenibile. Ad esempio riducendo l’uso di prodotti usa e getta, oppure comprando prodotti sfusi o in confezioni ricaricabili.

Se ti produci il compost in casa puoi richiedere uno sconto sulla Tari

Rifiuti organici
Il compost si produce a partire dai rifiuti organici e può essere un ottimo fertilizzante per le piante (Retididedalus.it)

Altri ancora decidono di produrre il compost, a partire dai rifiuti organici che produciamo in casa. Tali rifiuti si attestano infatti su circa il 35% del totale e possono trovare nuovo utilizzo, ad esempio per concimare l’orto o le piante. Ma non solo, poiché al fine di ridurre la quantità di rifiuti da gestire è previsto anche un bonus per chi produce e riutilizza il compost.

Si tratta di uno sconto sulla Tari, la tassa dei rifiuti, che va a pesare in maniera consistente sulle tasche di molte famiglie (scopri in quali casi puoi non pagarla).

Questa pratica può risultare utile sia a livello individuale che a livello ambientale. Da una parte può risultare in uno sconto sulle tasse e può aiutarci a concimare le piante (il compost, infatti, è un fertilizzante naturale). Mentre dall’altra può far bene all’ambiente poiché comporta una riduzione della quota di rifiuti da trattare a livello locale.

Vuoi uno sconto sulla tasse sui rifiuti? Prova a produrre il compost in casa

Per queste ragioni numerosi Comuni hanno deciso di proporre uno sconto sulla Tari a coloro che vogliano produrre il compost. Per fare richiesta di questa agevolazione si deve presentare domanda ogni anno, entro il 30 giugno, compilando i moduli messi a disposizione dal proprio Comune di riferimento.

Impostazioni privacy