Grazie al riciclo puoi creare dei piccoli animali bellissimi: creatività e fantasia in azione

Per gioco, con creatività fantasia e riciclo, si possono creare dei piccoli animali bellissimi: guardali in azione. 

Illustrazioni del libro sul riciclo di Elve Fortis de Hieronymis
“Così per gioco… e per riciclo” (retididedalus.it)

Quanto sarebbe bello se creatività ed ecosostenibilità si incontrassero in modo semplice e fantasioso? A questa domanda si potrebbe provare a rispondere proponendo il sottotitolo di un libro illustrato: “Costruiamo insieme i nostri giocattoli con materiali di recupero“.

Con il libro “Così per gioco… e per riciclo” – un po’ un manuale d’istruzioni per l’uso, un po’ la scoperta di un mondo colorato – l’artista novarese Elve Fortis de Hieronymis lascia che l’infanzia e l’attenzione per l’ambiente si incontrino generando per il lettore una proposta ricreativa e creativa nonché adatta a far riconciliare l’universo dei bambini con quello degli adulti. 

Creare animali con fantasia e riciclo: il “gioco” di Elve Fortis

Uno dei piccoli animali con il riciclo delle scatole delle uova
Bruco con materiali riciclati (retididedalus.it)

Dopo aver scoperto insieme come riciclare bottiglie di plastica con il riuso creativo, passiamo a interessarci delle proposte dell’artista Elve Fortis sull’invenzione di un giocattolo utilizzando diversi materiali che si presentano adatti al riciclo e che, molto probabilmente, abbiamo già in casa. 

Una prima e incredibilmente versatile idea è quella di utilizzare delle scatole per le uova – non solo per realizzare degli alternativi portavasi – ma anche per creare, assecondando la propria fantasia nell’assemblaggio, dei piccoli animali. Nel libro di Elve Fortis le illustrazioni per creare dei simpatici soggetti sono molto semplici da seguire e si vedono inoltre moltiplicate accedendo ai contenuti extra nella sua versione digitale.

In alternativa le illustrazioni pubblicate dalla casa editrice “Interlinea” – per la collana “Le rane” stampata in Alga Carta – propongono al lettore di utilizzare anche altri materiali, recuperando – ad esempio: tappi di sughero, oppure bottiglie e posate di plastica.

Riciclo e creazione di piccoli animali: un primo passo

Dal gioco all’opera d’arte il passo sembra essere molto piccolo. Tanto quanto lo è, almeno, tra natura e cultura. La magia delle creazioni di Elve Fortis si uniscono qui alle istruzioni per l’uso per la realizzazione dei piccoli animali:

Per prima cosa recuperate una scatola per le uova. Scegliere l’animale che desiderati vi accompagni in questo viaggio e quali saranno i suoi colori. Ora, per il momento, immaginiamo che si tratti di un bruco. E, nel frattempo, recuperiamo l’occorrente e come propone @ArteGreen, ad esempio, oltre alla scatola da 10 uova vi serviranno: dei pennelli, un pennarello nero, dei colori (preferibilmente acrilici o a vostra scelta), una forbice e la colla a caldo.

Tagliando la scatola verticalmente a metà, e poi seguendo i contorni di ciascun piccolo contenitore per le uova nella scatola, dovrete creare due strisce. Saranno le prime forme di una coppia di simpatici bruchi.

Impostazioni privacy