I cuscini erano pieni di orribili macchie gialle: li ho fatti tornare come nuovi con un rimedio geniale

Sono riuscita ad eliminare dai miei cuscini le disgustose macchie gialle, ma in che modo? Te lo spiego subito: segui i passaggi.

Cuscini macchiati
Macchie sui cuscini, come eliminarle (Retididedalus.it)

Non riuscivo ad eliminare più le macchie gialle dai miei cuscini, poi ho scoperto il metodo per trattarli e finalmente sono riuscita ad eliminare tutti quei fastidiosi aloni. A volte, si tende a trascurare questi oggetti e, se lo si fa per molto tempo, può capitare di ritrovarsi ad avere moltissime macchie difficili da rimuovere, dunque, andiamo a vedere come fare per liberarcene.

Il primo consiglio è quello di lavare i cuscini almeno una volta al mese, specie quando arriva la bella stagione perché si suda molto di più e di conseguenza le macchie potrebbero diventare le sole protagoniste, inoltre è necessario intervenire seguendo qualche piccola accortezza per evitare spiacevoli episodi, ma in che modo? Ve lo spieghiamo subito.

Macchie gialle sui cuscini? Agisci così

Cuscini
Cuscini, come pulirli ed eliminare le macchie (Retididedalus.it)

Come abbiamo già detto, a volte ci dimentichiamo di pulire i cuscini e questo inevitabilmente ci porta ad averli pieni di fastidiosissime macchie gialle, per fortuna rimediare è possibile, ma è necessario rimboccarsi le maniche e mettere in pratica qualche piccolo accorgimento, come accade anche per le lenzuola.

Vediamo in che modo è possibile farli tornare come nuovi. In ogni caso nel periodo estivo è doveroso trattarli di più per evitare di rovinarli irreparabilmente. Queste macchie li faranno apparire come vecchi. A tal proposito, oggi vi diremo come intervenire senza perdere tantissime ore.

Come lavare i cuscini?

In primis, è necessario procurare un sgrassatore utilizzato per il lavaggio. In secondo luogo, è fondamentale inumidire il cuscino utilizzando solo dell’acqua e poi nebulizzare il prodotto prima citato. Attendiamo circa dieci minuti e poi procuriamo una spazzola a setole morbide e spazzoliamo per qualche minuto. Terminata questa operazione, siamo pronti a lavare il nostro cuscino in lavatrice, ma in che modo? Prima andiamo a conservarlo all’interno di un copricuscino e poi possiamo collocarlo all’interno dell’elettrodomestico. Aggiungiamo del detersivo nell’apposito cestello e un misurino di percarbonato. Adesso azioniamo il lavaggio per capi delicati ad una temperatura di 40 gradi. Trascorso il tempo necessario, tiriamo tutto fuori e finalmente le macchie saranno solo un brutto ricordo.

Impostazioni privacy