Notizie

Non sono i soliti crocché: questi sono molto più buoni e saporiti, li adoro

Questi crocché di patate sono diversi dal solito, l’aggiunta di un ingrediente segreto li renderà ancora più gustosi, prova la ricetta e sarai sorpreso.

Variante del crocché- (Retididedalus.it)

I crocché sono un piatto tipico della cucina italiana meridionale, vengono realizzati infatti in Campania, Sicilia, Calabria e Puglia. La ricetta è una variante delle classiche crocchette di patate originarie della Francia, e diffuse poi in tutto il mondo. In genere viene preparato un impasto con le patate schiacciate, dopo averle bollite e sbucciate, in alcuni casi viene aggiunta la fecola di patate, l’uovo o il formaggio.

L’impasto viene insaporito da diverse spezie, è importante che il composto sia compatto, in quanto bisognerà ricavare dei piccoli cilindri, una volta formati in teoria vanno fritti.

Crocché di patate, la variante che ti farà impazzire

Crocché, buoni e saporiti- (Retididedalus.it)

Le crocchette possono essere farcite anche aggiungendo altri ingredienti, l’impasto con le patate infatti è solo una base che può essere arricchita a proprio piacimento. Oggi infatti andremo a realizzare delle crocchette di patate diverse dal solito, per questa ricetta utilizzeremo la carne oltre alle patate, vediamo come procedere.

Prima di tutto sarà necessario procurarsi gli ingredienti necessari. Per quattro persone vi servirà 1 kg di patate, 100 g di pecorino romano grattugiato, quattro tuorli, 400 g di carne tritata, 100 g di parmigiano grattugiato, prezzemolo, pangrattato, olio, sale e pepe.

Come preparare le crocchette di carne e patate

Per preparare le crocchette, iniziale mettendo a bollire le patate dopo averle sciacquate, per cuocere ci metteranno circa 30/40 minuti. Una volta che saranno pronte, sbucciatele e schiacciatele, in una padella con un filo d’olio cuocete la carne. Nel frattempo in una ciotola mettete le patate schiacciate, aggiungete il prezzemolo, il formaggio grattugiato, i tuorli e la carne.

Mescolate il tutto e aggiustate di sale, andate ora a fare le vostre crocchette, prendete una parte dell’impasto e formate dei cilindri. Passateli prima nell’albume e poi nel pangrattato, friggete le crocchette in abbondante olio di oliva, dopo averlo fatto scaldare adeguatamente. Una volta che si saranno dorate, saranno pronte, fatele asciugare su della carta assorbente e servitele ben calde. Se preferite potete cuocere le crocchette anche in forno, o in friggitrice ad aria, sempre fino a doratura.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago