D’estate mi sentivo sempre stanca e senza forze, poi è cambiato tutto grazie a questo trucchetto

In estate, il caldo e l’umidità debilitano il fisico, comportando stanchezza e pressione bassa: come recuperare le forze in modo naturale.

Uomo stanco sul lavoro
Uomo stanco sul lavoro (Retididedalus.it)

L’estate mette a dura prova il nostro fisico, le alte temperature, l’afa, l’umidità, non sono certi piacevoli. Se ne facciano una ragione i caldofili, ma le temperature bollenti non fanno bene alla salute, specie per chi non può rilassarsi al mare, poiché debilitano il corpo, comportando una serie di disagi, non solo sudorazione eccessiva, ma anche fiacca, pressione bassa e debolezza.

Per contrastare il caldo e la stanchezza, possiamo ricorrere agli integratori naturali. Gli integratori sono una buona soluzione per recuperare le forze, per combattere lo stress psicofisico della vita quotidiana. A volte, l’eccessiva stanchezza è sintomo di altri disturbi, come anemia, diabete o depressione. Lo stile di vita influenza fortemente il nostro corpo, come fare per affrontare l’estate con grinta?

Come affrontare l’estate recuperando le forze e contrastando il senso di stanchezza

Verdure e ortaggi
Verdure e ortaggi (Retididedalus.it)

In un sano stile di vita rientrano alcune abitudini, tra cui un sonno di qualità, fondamentale per recuperare energie, un’attività fisica di moderata intensità, e ovviamente una sana alimentazione, consumando alimenti di stagione, rinfrescanti, ricchi di acqua per idratare il corpo, di vitamine e minerali.

Rispettare una dieta equilibrata, contenente tutti i macronutrienti, è essenziale per stare in salute. Occorre mangiare alimenti ricchi di vitamine del gruppo B per combattere la spossatezza. La vitamina B6 è presente nei legumi e nella frutta, la vitamina B9, ossia l’acido folico, presente nelle verdure a foglia verde e nei cereali.

E anche la vitamina B12, presente nei derivati animali, che danno energia. Tra i sali minerali, è importante assumere ferro e magnesio. Il magnesio è presente nelle lenticchie, nei piselli, nei lupini, nella frutta secca, mentre il ferro è presente nei cibi di origini animale.

Gli integratori naturali che aiutano a contrastare lo stress psicofisico

I vegetariani e i vegani possono consumare le alternative in commercio, che ormai non mancano di certo. È fondamentale idratare il corpo, quindi bisogna ricordare di bere tanta acqua, tisane, tè e infusi, oppure degli ottimi smoothie.

L’acqua, tra l’altro, contribuisce a migliorare l’umore e a rendere maggiormente lucido il cervello, stimolandone le attività cognitive. Per un cervello reattivo e sveglio ci vuole questo ingrediente naturale. In caso di carenze specifiche, si può ricorrere all’assunzione di integratori.

Tra i migliori integratori per recuperare le forze troviamo il ginseng siberiano, chiamato eleuterococco, un energizzante naturale che viene ricavato dalla pianta di origine asiatica. Altro integratore consigliato è il rodiola rosea, una pianta alleata per combattere lo stress, in grado di stimolare il sistema nervoso e dare energia ai muscoli.

Il magnesio contrasta la stanchezza, perciò bisogna mangiare che ne sono ricchi. Bisogna fare attenzione, però, se si soffre di malattie renali. Infine, la coenzima Q10, una sostanza coinvolta nella produzione di energia all’interno delle cellule, mantiene sotto controllo la pressione e riduce i livelli di colesterolo. Cambio di stagione: se avverti uno strano torpore basta poco per ritrovare le energie.

Impostazioni privacy