Il+passaggio+da+non+sbagliare+per+preparare+una+crema+al+caff%C3%A8+meglio+di+quella+del+bar
retididedalusit
/2024/06/19/il-passaggio-da-non-sbagliare-per-preparare-una-crema-al-caffe-meglio-di-quella-del-bar/amp/
Notizie

Il passaggio da non sbagliare per preparare una crema al caffè meglio di quella del bar

Estate significa crema al caffè! Dolce, densa e fresca conquista tutti: vuoi imparare a farla perfetta? Ecco cosa non devi sbagliare.

Crema al caffè: fai così e sarà meglio di quella che gusti nei bar, un capolavoro di gusto e di freschezza – Retididedalus.it

Con l’estate, la voglia di caffè si trasforma in desiderio di freschezza. E cosa c’è di meglio di una deliziosa crema di caffè, spumosa e rinfrescante? Non è una mousse, non è un semifreddo, né un gelato, ma un po’ di tutte queste cose insieme. Ecco come prepararla in casa, seguendo pochi e semplici passaggi.

Crema di caffè: ti spiego passo dopo passo come si prepara

Crema di caffè super cremosa con chicchi di caffè come decorazione – Retididedalus.it

Preparare una crema di caffè spumosa a casa è più facile di quanto pensi. Ti serviranno pochi ingredienti e un po’ di attenzione ai dettagli per ottenere un risultato migliore di quello dei bar. Il segreto? La temperatura degli ingredienti e come devono essere amalgamati insieme. Per prima cosa, diamo uno sguardo agli ingredienti (le dosi sono per quattro persone):

  • 90 ml di caffè freddo.
  • 500 ml di panna fresca liquida fredda.
  • 50 g di zucchero a velo.

Una volta che avrai gli ingredienti, dovrai solo seguire alcuni piccoli passaggi per portare in tavola una crema di caffè super densa e spumosa. Prima di tutto, prepara il caffè e lascialo raffreddare completamente. Questo passaggio è fondamentale per evitare che la panna si smonti quando si unisce al caffè caldo. Meglio ancora se prepari il caffè, lo lasci raffreddare e poi lo metti in frigo per qualche ora.

Questo vale anche per gli altri ingredienti. Metti la panna fresca liquida e lo zucchero a velo in frigorifero per qualche ora prima di iniziare la preparazione. Poi, prendi un recipiente pulito e asciutto. Può essere una bottiglia o un thermos, l’importante è che sia ben chiuso. Versa prima lo zucchero a velo, poi la panna fresca liquida e infine il caffè freddo.

Chiudi bene il contenitore e inizia a shakerare energicamente. Questo è il passaggio chiave per ottenere la giusta consistenza spumosa. Agita il contenitore per almeno 5 minuti, usando entrambe le mani. Questo movimento farà sì che la panna inizi a montarsi, incorporando aria e creando volume. In alternativa, puoi anche montare la panna con le fruste elettriche e aggiungere zucchero a velo e caffè.

Una volta ottenuta la consistenza desiderata, la tua crema di caffè è pronta per essere servita. Puoi versarla in bicchieri e aggiungere anche biscotti, cialde, ciuffetti di panna, un tocco di cacao in polvere sulla superficie per un extra di golosità. Insomma, puoi personalizzare la ricetta come vuoi.

Come vedi, preparare una crema di caffè super densa, spumosa e gustosa a casa è davvero semplice. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, puoi creare il dessert estivo per eccellenza, che conquisterà tutti.

Una coccola di freschezza da gustare come e quando vuoi, che sia al mattino, dopo pranzo, di pomeriggio o dopo cena, sarà sempre un piacere irrinunciabile. Ricorda di seguire minuziosamente questi passaggi e otterrai una crema al caffè da stella Michelin.

Aurora De Santis

Recent Posts

Ogni estate faccio un dolcetto fresco e delizioso con il melone: la ricetta è facilissima

Se ami il melone devi assolutamente provare questa fantastica ricetta, tutti adoreranno questo buonissimo e…

11 ore ago

Stick di melanzane: lo snack più sfizioso che ci sia, non vorrai più farne a meno

Prepara le melanzane stick, è questo il finger food dell'estate, delizioso da gustare con le…

12 ore ago

Metto tutto in un barattolo e la mia casa profuma di fresco e di pulito

In cinque minuti preparo un vero e proprio profumatore per ambienti: tutto il necessario per…

13 ore ago

Invece dei detersivi uso sempre l’aceto di alcol: casa mia non solo splende ma è anche igienizzata e profumata

L'aceto di alcol è un alleato formidabile in casa: ti svelo come usarlo al meglio…

14 ore ago

Una nuova mostra sul compasso e centinaia di oggetti di importanza storica

Il Museo Galileo di Firenze ospita fino al 15 settembre una mostra sul compasso: centinaia…

15 ore ago

Arriva la Sagra della Fiorentina: il programma di un evento da non perdere

La Sagra della Fiorentina si avvicina: l'evento è alle porte e sta richiamando l'attenzione di…

16 ore ago