La tua orchidea ha dei rami secchi? Usali così e diventerai la persona più fortunata che conosci

Se la tua orchidea ha dei rami secchi l’idea migliore è quella di non ignorarli ma di usarli nuovamente per giocare con la fortuna.

Orchidea con rami secchi su sfondo nero
Orchidea (retididedalus.it)

Al di là delle più affascinanti credenze popolari, esiste un modo ingegnoso per sperimentare una tecnica di rifioritura delle Orchidee. Questa tecnica deriva dal riutilizzo dei rami secchi di questa pianta in sostituzione a una meticolosa attività di potatura.

Ma come è possibile vedere fiorire una nuova orchidea grazie a un estratto di una pianta che potrebbe invece essere deleteria per la sua futura crescita? Scopriamo insieme quali sono i passaggi fondamentali per dare nuova vita alla pianta originaria e vederla riprodurre più volte grazie ai suoi stessi rami secchi.

Conserva i rami secchi della tua Orchidea e poi usali per giocare con la fortuna

Rami secchi di un’orchidea appena tagliati
Potatura orchidea (retididedalus.it)

Rinnovare ciclicamente la salute delle orchidee, vederle fiorire e rifiorire costantemente, è spesso un segreto di chi ha da sempre sperimentato la loro cura e nutre un profondo amore per queste piante. Ma grazie ad alcune indicazioni anche per coloro che stanno sperimentando questa modalità di cura della pianta per la prima volta tale esperimento potrebbe rivelarsi un compito estremamente semplice da portare a termine.

Il primo consiglio è quello di scegliere una varietà di orchidea adatta a tale esperimento. Uno degli esempi più affidabili è quello di scegliere un’Orchidea Phalaenopsis. Osservate la pianta e accertatevi di riconoscere tutti i suoi rami secchi, senza fiori, dopo di che procedete accuratamente con la potatura di questi ultimi servendovi di cesoie già sterilizzate. Fate lo stesso con alcuni rami che si trovano nella parte bassa dell’orchidea.

Quando avrete terminato la potatura inserite orizzontalmente i rami secchi, ciascuno di essi diviso in due parti, in un contenitore di muschio naturale, e allo spuntare dei primi germogli potrete iniziare a travasare il contenuto in un vaso con del terriccio ben drenato.

Orchidea, idee per tagliare e conservare le sue secche estremità

Se il simbolismo dell’Orchidea in casa può generare sorprese inattesa, come nel caso dell’Orchidea gialla, lo stesso vale anche per le estremità di queste piante adattabili al riciclo. Le secche estremità di un’Orchidea si possono tagliare e venire consecutivamente conservate in un modo particolarmente originale e incredibilmente produttivo.

La conservazione dei rami secchi, infatti, non è soltanto un simbolico escamotage per giocare con la fortuna, quanto un’opportunità di crescita per una nuova pianta. Per assicurarsi che questo possa avvenire, e dunque dare un aiuto anche a quella che potremmo chiamare, in questo caso, fortuna, è quello di non bagnare mai totalmente il muschio naturale nella prima fase di trasferimento dei rami secchi, ma di lascialo soltanto leggermente inumidito.

Infine, dal momento che questo metodo di rigenerazione e travaso delle orchidee sembra essere molto semplice e intuitivo, purché si segua con attenzione ogni step, potrebbe essere anche molto bello da sperimentare in compagnia dei più piccoli di casa.

Impostazioni privacy