Cosa mangiare in spiaggia quando fa molto caldo? La guida che non ti aspetti e che ti stupirà. Pronti per la stagione estiva?
Ufficialmente ancora non è arrivata la stagione estiva ma basta guardarsi intorno per ritrovarsi con persone già molto abbronzate e che godono di una tintarella invidiabile. Il motivo è semplice: le alte temperature hanno fatto sì che la stagione estiva anticipasse. La confusione presente negli stabilimenti balneari o nelle varie spiagge lo dimostra apertamente. Sono tante ormai le occasioni in cui dopo una settimana lavorativa ci si reca al mare per trascorrere delle ore sotto il sole e godere della brezza marina.
Importante comunque tenere un comportamento idoneo per evitare di patire malesseri tipici stagionali quali calo di pressione, insolazione ed ustione. Per questa ragione quindi si consiglia di avere sempre con sé i prodotti giusti per favorire l’idratazione: acqua da bere per superare meglio le temperature elevate ed il cibo. Ecco alcuni alimenti fortemente consigliati da portare in spiaggia.
La parola d’ordine quando si tratta di mangiare in spiaggia è freschezza e leggerezza, anzi sono due i requisiti che devono avere i pasti per poter essere consumati sotto il sole. Si consigliano sempre alimenti ricchi di acqua, vitamine e sali minerali, quindi la frutta fresca aiuta a combattere la fatica e mantenere il corpo idratato. Scegliete frutta che sia anche facile da trasportare e consumare quindi via libera per pesche, albicocche, ciliegie, d’uva.
Il medesimo discorso vale per la verdura cruda quali carote, cetrioli, sedano tagliati a bastoncino per degli spuntini croccanti veramente invitanti. Accompagnati da humus, yogurt greco oppure anche perfetti da mixare a snack proteici. Sono delle soluzioni veramente pratiche e possono essere consumate con estrema facilità.
Per pranzo dei panini integrali farciti con proteine magre quali tacchino, tonno, salmone. Non solo sono buoni e gustosi ma sono perfetti per la spiaggia e non dovrete aspettare ore per rifare nuovamente il bagno. In alternativa al pane, potete mangiare i wrap, tortillas integrali e ben farcite.
Non è estate senza loro: le insalate fredde. Riso, couscous, quinoa, farro le opzioni sono veramente tante. Basta arricchire con verdure fresche, legumi e proteine. Attenzione però ai condimenti; non rendete troppo ricco il pasto perché altrimenti la digestione sarà veramente difficile e prolungata.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…