È il borgo più bello d’Italia del 2024: io ci sono stata e dire che è stupendo è un insulto

Il borgo più bello d’Italia del 2024 si trova in Toscana ed è sublime: scopriamone tutte le peculiarità. Non fartelo sfuggire è davvero una gemma di bellezza e arte. 

Il borgo più bello d'Italia
Peccioli, lo splendido borgo (Retididedalus.it)

L’Italia è un concentrato di cose da fare e vedere, con la bellezza che la fa da padrona ovunque. Dalle città d’arte, alle località balneari, alle mete di montagna, ci sono anche tantissimi borghi da visitare, ricchi di storia, in cui immergersi in un’atmosfera davvero unica, lontano dalla confusione cittadina.

Sospesi tra passato e presente, in questi posti magici il tempo sembra essersi fermato: calarsi in queste meraviglie è davvero suggestivo, regalando emozioni a ogni angolo, tra arte, natura e tradizioni locali. In cima alla lista dei borghi più spettacolari d’Italia ne spunta uno dall’incredibile bellezza che ha ottenuto il maggior numero di voti in un sondaggio Rai, dedicato proprio ai borghi più incredibili dello Stivale, nell’ambito del programma di Kilimangiaro, condotto da Camila Raznovich. Questa gemma del Bel Paese può fregiarsi del titolo di borgo più bello del 2024.

Il borgo più bello d’Italia del 2024: dove si trova e le peculiarità

Peccioli
Un angolo dello splendido borgo di Peccioli (Retididedalus.it)

Nello splendido scenario della Toscana è incastonato il borgo più suggestivo d’Italia. Stiamo parlando di Pecciolo, gemma unica, situata in provincia di Pisa e conta all’incirca 4.600 abitanti.

Custodito nella valle d’Era, si tratta di un borgo museo di stampo medievale ricco di peculiarità e angoli davvero suggestivi: tra le sue peculiarità spiccano i chiassi, consistenti in vicoli ripidi davvero unici, e la Torre campanaria, simbolo per antonomasia della località. Il borgo è reso ancora più unico grazie alla presenza di installazioni di arte contemporanea sparse un po’ ovunque (scopri qui un altro borgo italiano fantastico).

Peccioli, altre curiosità

Nominato come borgo più bello d’Italia, Peccioli è reso unico non solo dai suoi edifici antichi, ma anche dalle opere d’arte sparse un po’ ovunque: negli ultimi 30 anni innumerevoli artisti sono approdati qui, lasciando con la loro arte un segno indelebile.

Famosissime nella zona sono delle sculture maxi, realizzate in poliuterano espanso, poste nella discarica del borgo, mettendo in scena un progetto dedicato a una gestione virtuosa dei rifiuti. Le opere raffigurano dei volti umani giganteschi che sembrano dominare la discarica (qui trovi un focus su un altro borgo di incredibile bellezza). L’artista Patrick Tuttofuoco è approdato nel borgo, realizzando una grande passerella, declinata in splendidi colori: lunga 136 metri, unisce in modo molto innovativo la zona dei parcheggi con il cuore pulsante del paese.

Impostazioni privacy