Prepariamo insieme le melanzane a portafoglio? Filanti e croccanti ti conquisteranno

Ricetta sfiziosa e golosa con le melanzane, si preparano in cinque minuti e cuociono velocemente in forno questo piatto ti conquisterà.

Queste melanzane ti conquisteranno
Melanzane sfiziose e filanti- (Retididedalus.it)

Le melanzane sono una fonte di fibre e dunque sono alleate dell’intestino, ricche di vitamine soprattutto del gruppo B e di minerali, possono aiutare a tenere sotto controllo il colesterolo. Sono ottime per il corretto funzionamento del metabolismo e favoriscono la salute cardiovascolare. Diversi studi hanno riscontrato proprietà antitumorali, antietà e antinfiammatorie, sarebbero inoltre utili nella prevenzione delle malattie neurodegenerative. Come la maggior parte degli ortaggi, sono poco caloriche e nutritive, al loro interno troviamo inoltre molta acqua.

Ricetta sfiziosa con le melanzane

Melanzane filanti e croccanti
Melanzane, come realizzarle- (Retididedalus.it)

Con le melanzane possiamo preparare moltissimi piatti, sono perfette per condire la pasta, da mangiare semplicemente grigliate o per realizzare una crema spalmabile. Oggi andremo a preparare una ricetta davvero molto semplice ma allo stesso tempo golosa, in questo modo renderete le melanzane ancora più gustose. Si tratta delle melanzane a portafoglio, si preparano in cinque minuti e poi si cuociono in forno. Potete gustare questa ricetta a cena accompagnata da un’insalata leggera, oppure servire questi snack in un apericena con altri stuzzichini.

Melanzane a portafoglio, come realizzarle

Per preparare queste melanzane, prima di tutto procuratevi due melanzane, 200 g di prosciutto cotto, 200 g di provola, due uova, del panko o del pangrattato, sale e olio. Una volta messi da parte gli ingredienti iniziate lavando accuratamente le melanzane e tagliandole poi a fette spesse circa 1 cm, grigliatele e mettetele da parte. Nel frattempo tagliate la scamorza a fette, in una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale. In un piatto preparate del pangrattato e a questo punto prendete le fette di melanzana e passatele prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Cuocete in forno a 180° per 10 minuti.

Trascorso questo tempo aggiungete alle melanzane la scamorza e una fettina di prosciutto, piegatele a metà e rimettetele in forno per cinque minuti. Finalmente le vostre melanzane al portafoglio, sono pronte per essere gustate, assaggiatele calde e filanti e saranno davvero deliziose. Potete realizzare le melanzane a portafoglio anche in altri modi ad esempio ripiene di pomodoro e mozzarella o di un altro affettato, in ogni modo saranno comunque buonissime.

Impostazioni privacy