C’è un orario giusto per andare al mare: da quando l’ho scoperto ho svoltato

C’è un orario perfetto per andare al mare. L’ho scoperto da poco e ho capito che non si può fare a meno dei vantaggi che si ottengono.

l'orario migliore per scendere in spiaggia
Qual è l’orario migliore per scendere in spiaggia e che vantaggi apporta (RetidiDedalus.it)

Vi siete mai chiesti se c’è e qual è l’orario migliore per scendere in spiaggia e andare al mare? Riflettendo su questa domanda, probabilmente a molti verrà in mente il mattino presto che è in effetti la risposta giusta. Ma a questo punto dovreste anche chiedervi perché proprio le prime ore del mattino sono il momento migliore per muoversi e andare in spiaggia.

Personalmente, non ci ho mai davvero riflettuto; ho sempre preferito andare al mare prestissimo perché c’è poca gente. Chi come me parte per le vacanze ad Agosto sa benissimo cosa vuol dire stare in spiaggia in questo periodo e, in effetti, questo è uno dei motivi per cui esperti e non consigliano di andare al mare quanto prima al mattino, ma di certo non è l’unico dei vantaggi e sicuramente non è di quelli più salutari.

Perché andate al mare al mattino presto fa bene, i consigli e le motivazioni degli esperti

i vantaggi e benefici sulla salute nell'andare al mare al mattino presto
Le prime ore del mattino sono il momento migliore per godersi il mare, la spiaggia e il sole (RetidiDedalus.it)

Andare al mare di mattino presto apporta una serie di vantaggi pratici e benefici sulla salute che spesso sono sottovalutati. Eppure è proprio questo il momento della giornata in cui la vacanza al mare può apportare un reale e maggiore benessere fisico e mentale.

Partiamo proprio dalla motivazione accennata all’inizio; la poca gente. Spiaggia meno affollata vuol dire maggiore tranquillità e questo ci permette di godere di un ambiente davvero rilassante. Si può praticare qualche sport oppure meditare o anche solo leggere un libro e ascoltare della musica, tutto questo si traduce in un abbassamento notevole dello stress che poi dovrebbe essere la principale funzione delle vacanze estive dopo un anno di tensioni accumulate nella vita di tutti i giorni tra lavoro ed impegni familiari.

L’altra grande e forse più importante motivazione, che porta con sé a catena una serie diversa di vantaggi, è che si evita il caldo eccessivo. Il sole non scotta, del resto si sta ancora svegliando ed è tenue, è quindi il momento migliore per prendere la tintarella senza rischiare di esporsi troppo ai raggi solari più intensi e pericoli dopo un certo orario (attenzione però perché la protezione è sempre necessaria, ndr).

Inoltre, sia la mancanza di affollamento che di caldo eccessivo, rende l’aria più pura e salubre; la presenza dello iodio fa sempre bene, ma si percepisce di più, non a caso proprio, proprio nelle prime ore del mattino ed è un vero toccasana per la salute (parole di soggetto allergico!). A migliorare poi non è solo il sistema respiratorio ma anche quello cardiovascolare, con una maggiore stimolazione della circolazione sanguigna grazie alle temperature più fresche e al movimento dell’acqua sul corpo.

L’esperienza sensoriale

A tutto questo poi si dovrebbe aggiungere l’esperienza sensoriale. Se vi piace la spiaggia al tramonto con il sole che si va nascondendo all’orizzonte, vederlo ma crescere dal mare è altrettanto suggestivo. I colori dell’alba si fanno rilassanti così come i suoni che possono sembrare quelli della natura selvaggia perché l’uomo non ha ancora preso possesso degli spazi; infine i profumi più freschi ed intensi per un’esperienza a cui non si sarà più rinunciare.

Impostazioni privacy