Con le patate faccio delle frittelle deliziose: ti lascio la mia ricetta, ti delizierà!

Queste frittelle di patate sono così buone che una tira l’altra: non lasciartele scappare e preparale oggi stesso.

frittelle patate ricetta facile
Queste frittelle di patate sono la fine del mondo: provale e ti conquisteranno – Retididedalus.it

Se stai cercando un secondo piatto diverso dal solito, queste frittelle di patate sono quello che fa per te. Gustose e nutrienti, sono ideali per una cena sfiziosa che conquisterà tutta la famiglia. Puoi gustarle semplici oppure farcirle, accompagnarle con i contorni che vuoi, mangiarle calde o fredde, insomma sono proprio per tutti i gusti. Vediamo subito quali sono gli ingredienti che ti occorrono per realizzare questa ricetta per quattro persone:

  • 1/2 kg di patate.
  • 60 ml di olio extravergine di oliva.
  • 450 g di ceci precotti.
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • 500 g di farina 00.
  • 2 uova medie.
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Sale q.b.
  • 1 spicchio di aglio.

Frittelle di patate: questa versione diventerà la tua preferita

frittelle ceci patate
Frittelle di patate in un bel piatto da portata – Retididedalus.it

Realizzare questa ricetta è facilissimo e il bello è puoi personalizzarla come vuoi. Puoi accompagnare le frittelle di patate con delle salse sfiziose, servirle come snack per l’aperitivo o come un secondo originale, magari con un bel contorno d’accompagnamento, l’unico limite è la fantasia. Dunque, non ci resta che scoprire la preparazione:

  1. Lava le patate. Metti a bollire una pentola piena d’acqua e lessa le patate finché non diventano tenere. Una volta cotte, scolale, pelale e schiacciale fino a ottenere una purea liscia.
  2. Prendi i ceci già cotti, sciacquali bene sotto l’acqua corrente e frullali in un mixer fino a ottenere una crema.
  3. In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio e un po’ di peperoncino. Aggiungi la crema di ceci e lasciala insaporire per qualche minuto. Togli dal fuoco e trasferisci il tutto in una ciotola capiente.
  4. Aggiungi la purea di patate alla crema di ceci nella ciotola. Mescola bene i due ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
  5. Nella stessa ciotola, aggiungi le uova, un pizzico di sale, pepe, il prezzemolo tritato, una bella spolverata abbondante di parmigiano grattugiato e la farina. Mescola bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto compatto e ben amalgamato.
  6. Prendi un po’ di impasto alla volta e con le mani forma delle palline e schiacciale leggermente per dare la forma di frittelle.
  7. Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva. Cuoci le frittelle a fuoco medio per circa 15 minuti, girandole a metà cottura per farle dorare uniformemente da entrambi i lati.

Le tue frittelle sono pronte per essere gustate, non ti resta che impiattare e gustare, sia calde che fredde. Accompagna le focaccine con una fresca insalata mista o con una salsa sfiziosa, magari alle zucchine per un piatto ancora più completo e saporito.

Facili da preparare ed estremamente gustose, queste frittelle di patate non solo sono deliziose, ma anche ricche di nutrienti e genuine, rendendole ideali per tutta la famiglia. Per una versione ancora più sana, puoi anche cuocerle in forno o in friggitrice ad aria. Metti le frittelle su della carta da forno, spennella con un po’ di olio e cuoci a 180°C fino a doratura. Non ti resta che metterti all’opera e sorprendere tutti con questa ricetta semplice ma irresistibile.

Buon appetito!

Impostazioni privacy