Finalmente la casa di Alessandro Manzoni si potrà di nuovo visitare: la riapertura

Oltre alla dimora milanese, Alessandro Manzoni ha vissuto in un’altra splendida casa, incastonata sul Lago maggiore, ora riaperta al pubblico. Scopriamone tutti i dettagli.

Alessandro Manzoni
Alessandro Manzoni, li scrittore (Retididedalus.it)

Ci sono scrittori che con la loro penna hanno creato opere incredibili, destinate a lasciare un segno indelebile nella storia dell’umanità. Tra i geni italiani, spicca di certo Manzoni, che dopo 150 anni continua a essere letto e studiato da tantissimi studenti e appassionati di lettere.

Scrittore, poeta e drammaturgo senza tempo, Alessandro Manzoni è autore di capolavori intramontabili come “I promessi sposi”, “Il conte di Carmognola”, “Adelchi”, “Il conte di Carmognola” e molti altri ancora. Le sue opere inestimabili hanno scritto la storia della letteratura italiana, avendo il merito di descrivere le emozioni ispirandosi a eventi reali della vita, lasciando da parte i sentimentalismi dei romanzi dell’ottocento.

Se la casa milanese del poeta è già aperta al pubblico e custodisce un museo oggi visitabile, a questa se ne aggiunge un’altra in cui ha vissuto per alcuni anni: si tratta di una splendida villa custodita in Piemonte che oggi apre i battenti con un nuovo museo (scopri qui un’altra casa museo da non perdersi).

Alessandro Manzoni: la splendida villa museo apre i battenti al pubblico

Alessandro Manzoni
La casa di Alessandro Manzoni (Retididedalus.it)

Nato a Milano nel 1785, Manzoni è stato legato indissolubilmente al capoluogo meneghino dove è morto nel 1873. Proprio qui ha vissuto in una casa in via Morone, diventata sede del Centro nazionale studi Manzoniano. Ma questa non è stata la sua unica dimora: lo scrittore, infatti, ha passato diversi anni anche in una villa in Piemonte, posta sul Lago Maggiore.

La casa è custodita nel piccolo paesino di Lesa ed è stata di proprietà della seconda moglie di Manzoni. Rinominata Villa Stampa, dopo un intervento di ristrutturazione riapre i battenti al pubblico.

Villa stampa, i dettagli del museo su Manzoni

Un nuovo museo dedicato alla figura eterna di Manzoni apre al pubblico. Si tratta della casa museo di Lesa di Manzoni, incastonata in Piemonte, affacciata sul lago dove il poeta ha trascorso alcuni anni della sua vita. La dimora è immensa, ma l’esposizione sullo scrittore è raccolta in una sola sala di circa 60 metri quadri, che racchiude documenti, lettere del poeta indirizzate a intellettuali dell’epoca, disegni e volumi rari e antichi.

Oltre alla dimora di Manzoni collocata nel cuore di Milano, ora è visitabile la villa piemontese che ha accolto il genio senza tempo. Ricca di storia, la dimora è anche un gioiello architettonico, circondato dagli uliveti.

Impostazioni privacy