Gli utensili di legno della mia cucina sono tornati come nuovi: ecco come ho fatto

Utensili di legno, non commettere mai questi errori. Per eliminare macchie e cattivi odori ti consigliamo di seguire questi passaggi.

Utensili legno
Utensili in legno, il trucco per pulirli (Retididedalus.it)

Con il tempo, gli utensili in legno potrebbero rovinarsi e l’unica soluzione a quel punto è quella di sostituirli. Una delle cause di tutto questo potrebbe essere il lavaggio non effettuato correttamente. Un uso sbagliato dei prodotti potrebbe inevitabilmente rovinarli.

Purtroppo, delle volte si pensa erroneamente di poter trattare tutti gli utensili allo stesso modo, ma è veramente così? La risposta in questo caso è no. Proviamo a fare un esempio, quelli in acciaio possono essere tenuti in ammollo per eliminare i residui di cibo, ma attenzione quelli in legno assolutamente no perché finiscono per scheggiarsi. Lavarli allo stesso modo è una pratica che va assolutamente evitata.

Utensili in legno, come lavarli correttamente

Utensili legno
Utensili in legno, come pulirli correttamente (Retididedalus.it)

Nel dettaglio, oggi ci occuperemo degli utensili in legno e vi spiegheremo come lavarli in profondità e di conseguenza come farli tornare come nuovi. Come abbiamo precedentemente detto, è sbagliato lasciarli in ammollo con acqua calda perché potrebbe formarsi delle crepe. Per evitare tutto questo e garantire una profonda pulizia, andiamo a vedere come andrebbero lavati questi oggetti, tutto quello che c’è da sapere.

Vi consigliamo di procedere con un tradizionale lavaggio, a tal proposito armiamoci di spugna e detersivo per i piatti e andiamo a strofinare su tutta la zona, utilizzare l’acqua calda ci potrebbe aiutare ad eliminare i residui di cibo. Inoltre, non andrebbe mai dimenticato di asciugarli con un panno morbido e ben pulito, solo a quel punto possiamo riporli di nuovo al suo posto. Attenzione, però, se le macchie sono difficili da trattare si può scegliere un’altra strada andiamo a scoprire di quale si tratta. Vogliamo ricordarvi, inoltre che gli utensili in legno non andrebbero mai collocati all’interno della lavastoviglie. Anche quando sono troppo danneggiati, non devono essere gettati perché possono essere riciclati.

Come eliminare macchie e cattivi odori dagli utensili in legno

Ogni tanto ci si ritrova a cucinare alimenti che lasciano sui nostri utensili macchie e cattivi odori, ma cosa bisogna fare in questi casi? Semplice, per eliminare le macchie possiamo intervenire creando una miscela di succo di limone e bicarbonato di sodio, l’obiettivo è quello di formare una sorta di pasta da applicare sull’utensile, lasciamo agire per qualche minuto e poi strofiniamo e risciacquiamo con acqua tiepida. Le macchie e i cattivi odori saranno un ricordo lontanissimo e soprattutto nulla si rovinerà.

Impostazioni privacy