Quando vado di fretta preparo sempre questa ricetta cremosa e dal tocco agrumato che strega tutti

Quando sono di fretta, questa ricetta cremosa e dal tocco agrumato mi salva letteralmente la vita: la propongo ai miei figli e anche loro ne vanno matti.

Pasta con robiola
Pasta cremosa e dal tocco agrumato – Retididedalus.it

La fretta, si sa, è nemica di uno stile di vita che possa realmente dirsi salutare. La quotidianità, a fronte dei centinaia di impegni a cui siamo costretti a far fronte, può metterci in situazioni davvero scomode e farci percepire come se non avessimo neanche il tempo di respirare.

Per le suddette ragioni, a venirti incontro potrebbe essere proprio l’abitudine di svegliarsi presto. Le prime ore del mattino, infatti, ti concedono di ritagliarti del tempo extra da dedicare a te stessa, magari attraverso una camminata o un semplice momento di meditazione. Ma anche di organizzare minuziosamente il resto della giornata.

Non di meno, alzarsi di buon ora ti permette di sfruttare il tempo a tua disposizione per il “meal prep”, e cioè per l’organizzazione dei pasti che ti concederai nel resto della giornata. Molti dei quali, come stiamo per spiegarti, sono davvero veloci e intuitivi da preparare, e non necessitano di tempi di cottura troppo lunghi.

Quest’oggi, nella fattispecie, ti sveleremo i segreti di una pasta dal tocco agrumato che accontenterà tutti. Ad avercela suggerita è la pagina facebook Rossella, pane & cioccolato. Un primo piatto che, con le temperature bollenti della bella stagione, va sicuramente a nozze.

Pasta robiola e limone, velocissima da preparare: non vedrai l’ora di replicare la ricetta

ricetta pasta al limone
Pasta robiola e limone: come prepararla – Retididedalus.it

Se sei diventata dipendente dalla pasta del campagnolo che ti abbiamo illustrato in questo articolo, la ricetta di oggi contribuirà a distrarti e a dirottare le tue attenzioni su un diverso tipo di condimento. Parliamo, nella fattispecie, della pasta robiola e limone suggerita dall’account facebook Rossella, pane & cioccolato.

Per realizzarla, abbi cura di possedere i seguenti ingredienti: 350 g di pasta, 200 g di robiola, 50 g di mandorle, un limone, un filetto di alici, 30 ml di latte, prezzemolo e sale. La preparazione del condimento, come capirai a breve, è più difficile a dirsi che a farsi.

Non dovrai far altro che riporre gli ingredienti (fatta eccezione per la pasta, ovviamente), all’interno di un mixer e tritarli tutti insieme. Per quanto concerne il limone, sarà sufficiente adoperare la buccia e qualche goccia del suo succo. Una volta frullati gli ingredienti otterrai un condimento cremoso perfetto per la tua pasta.

Pasta agrumata con robiola: il tocco per renderla ancora più cremosa

Mentre ti dedichi alla preparazione della salsa, non trascurare di calare la pasta in un pentolino con dell’acqua bollente. I formati che più si sposano con questo condimento delicato sono quelli corti. Un esempio? Fusilli, farfalle e mezze maniche si riveleranno una scelta perfetta.

Una volta che la pasta avrà ultimato la cottura, scolala avendo cura di tenere un mestolo di acqua di cottura da parte. Uniscila poi al condimento, che avrai precedentemente riposto all’interno di una ciotola, e mescola energicamente per far in modo che il tutto si amalgami.

Per rendere il tuo primo piatto ancor più cremoso, aggiungi il mestolo con l’acqua di cottura e lascia che quest’ultima leghi ulteriormente la salsa alla pasta. Non ti resterà, una volta che il tuo primo piatto sarà pronto, di sottoporlo ai tuoi familiari. O magari di trasferirlo in una schiscetta per portartelo a lavoro, lasciando ai tuoi figli l’arduo “compito” di consumare il rimanente.

Impostazioni privacy