Siamo alla quinta edizione di DiVinum con degustazione di vini da tutta Italia

Torna la quinta edizione di DiVinum, si tratta di un’ottima occasione per poter degustare i migliori vini provenienti da tutta Italia, scopre il programma completo dell’evento.

Siamo alla quinta edizione di DiVinum
Degustazione di vini da tutta Italia- Retididedalus.it

Il vino è una bevanda della nostra tradizione può essere bianco, rosso o rosato, il contenuto alcolico è moderato è limitato. Tra tutte le bevande alcoliche, il vino è una di quelle meno nocive, infatti se consumato con moderazione e di qualità può essere addirittura benefico per la nostra salute. Al suo interno infatti troviamo numerose sostanze antiossidanti tra cui i polifenoli contenuti nell’uva da vino. Il vino artigianale e biologico avrà ancora più sostanze benefiche al suo interno, oltre ad essere ancora più buono.

DiVinum, l’evento di degustazione di vini che non puoi assolutamente perdere

DiVinum, il programma
DiVinum, l’evento che non puoi perderti- Retididedalus.it

Con la bella stagione, è tornato il periodo di eventi, sagre e degustazioni all’aperto, si tratta di un ottimo modo per mangiare e bere bene ad un prezzo moderato, divertendosi in delle belle cornici. L’ideale è andarci con la famiglia o con gli amici.

Ad Arpino il comune laziale nella provincia di Frosinone si terrà la quinta edizione di DiVinum nell’incantevole giardino dell’hotel Cavalier d’Arpino. L’evento ci sarà lunedì 24 giugno dalle ore 18 alle 23:30, il costo di ingresso sarà di 25 € e si potranno degustare circa 120 etichette di diverse aziende provenienti da tutta Italia. Un’occasione che gli amanti del vino, non potranno assolutamente perdersi, sarà possibile inoltre confrontarsi direttamente con i produttori.

DiVinum, tutti i dettagli sull’evento

La serata sarà interamente dedicata alla degustazione di vini prodotti da aziende vinicole biodinamiche, saranno presenti 30-35 produttori ognuno dei quali offrirà le proprie eccellenze. Gli ospiti potranno godere di una vera e propria esperienza sensoriale attraversando le varie tradizioni territori e le innovazioni del vino biodinamico.

Oltre a bere chiaramente sarà possibile anche degustare diverse specialità, come i piatti tipici del territorio. In questo modo si avrà un’esperienza completa e ancora più appagante. Ad organizzare l’evento è stata l’enoteca Barnaba di Arpino in collaborazione Mabi Wine Selection, Triple A, The Great Giga in the Wine, Proposta Vini e Arke.

Impostazioni privacy