Il mio condizionatore è sempre pulito e funziona alla perfezione: scopri come

Il caldo è arrivato ed è giunto il momento di mettere in funzione il condizionatore. Scopriamo insieme come pulirlo prima di farlo lavorare per un’altra estate.

pulizia condizionatore
Pulizia del condizionatore(Retididedalus.it)

Come tutti gli anni, anche quest’anno il caldo è venuto a bussare alla porta. Ovviamente tutti stanno cominciando a correre ai ripari e verificare che il condizionatore sia ben funzionante. Esistono dei rimedi “naturali” per tenere fresca la casa come tenere tapparelle chiuse, le tende abbassate o accorgimenti simili, ma nessuno arriva a risolvere il problema come il condizionatore, fedele compagno di sempre.

Molti pensano che basta premere il pulsante e accendere il condizionatore per avere refrigerio. In realtà bisogna avere alcuni accorgimenti per preservare il corretto funzionamento dell’elettrodomestico. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio come fare e quali sono le attenzioni da avere per fare una corretta manutenzione. Tutto quello che c’è da sapere su come farla al meglio.

Pulire condizionatore: da dove cominciare?

climatizzatore
Pulire condizionatore(Retididedalus.it)

Sappiate che, per avere anche dei costi in bolletta molto ridotti, bisogna avere cura di pulire il condizionatore almeno due volte all’anno. Nello specifico, meglio effettuare la pulizia prima di prenderlo e, per una seconda volta, dopo averlo utilizzato l’intera estate.
Ma come fare per pulirlo al meglio? La prima cosa da fare è staccare la spina dalla presa.

Subito dopo, togliere il coperchio esterno e rimuovere tutta la polvere con l’aspirapolvere. Per fare il lavoro alla perfezione, procuratevi anche un panno in microfibra e uno sgrassatore per poter rimuovere lo sporco e l’unto all’interno del condizionatore. Fatta la parte interna del condizionatore, bisogna dedicarci alla pulizia del filtro.

Come pulire filtro e parte esterna del condizionatore

Bisogna innanzitutto smontarlo, per poi togliere la polvere con un panno o con tanto di aspirapolvere. Dopodiché bisogna immergere il filtro all’interno di una bacinella con sapone neutro e acqua tiepida. Fatto questo passaggio, non resta che lasciarlo asciugare all’aria aperta, per poi rimetterlo dove stava.

Dedicatevi anche alla pulizia della parte esterna del condizionatore: con l’aspirapolvere potete togliere smog, polvere e polline.
Finita la pulizia, si può anche riaccendere il condizionatore, in modo da verificare anche se funziona tutto. Attenzione anche a controllare che l’aria esca in modo omogeneo da tutti i fori. Noterete una gran bella differenza!

Impostazioni privacy