Il mio divano ora è sempre pulito e profumato grazie a dei trucchetti geniali che uso sempre

Divano sporco? Non disperare ti diciamo noi come fare: non occorrono prodotti costosi, ciò che ti serve è in casa.

Divano
Divano, come pulirlo in maniera corretta (Retididedalus.it)

Il soggiorno per molti è l’ambiente più importante della casa, negli anni lo hanno arredato collocando oggetti personali, mobili e il più delle volte questa zona diventa una sorta di biglietto da visita. Ovviamente, è anche necessario pulirla in profondità per evitare che la sporcizia si accumuli.

In questo contesto non possiamo non citare i divani, come ben sappiamo il più delle volte diventa complicato occuparsi di queste superfici, ma con i giusti metodi è possibile eliminare tutta la sporcizia. Scopriamo tutti i dettagli per riuscire ad avere tutto in ordine.

Divano, come pulirlo al meglio?

Pulizia divano
Pulizia divano, un trucco infallibile (Retididedalus.it)

I divani sono una delle parti più difficili da trattare all’interno della casa, il più delle volte si è portati a pensare che quest’ultimi non accumulino sporcizia, ma è veramente così? La risposta è no, anzi è bene sapere che su questa superficie, è tantissima la polvere che si accumula e per questa ragione, il consiglio è quello di intervenire frequentemente.

Anche in questo caso non è necessario ricorrere all’utilizzo di prodotti costosi, ma possiamo benissimo impiegare ingredienti che già conserviamo in casa, come accade per la pulizia delle tapparelle, andiamo a vedere di quali si tratta nello specifico e soprattutto come utilizzarli. Cominciamo con i divani in ecopelle, in questo caso possiamo fare affidamento al sapone di Marsiglia, ma in che modo?

Semplicissimo, è necessario riempire una bacinella con acqua calda e aggiungere mezzo misurino del prodotto, lasciamo sciogliere bene e poi serviamoci di un panno morbido in microfibra inumidiamo nella nostra miscela, strizziamo bene e passiamo su tutta la superficie. Infine, per risciacquare procuriamo un panno morbido e tamponiamo sull’intero divano.

Gli altri consigli

I divani in tessuto non sfoderabile possono essere trattati alla stessa maniera, ma attenzione prestiamo accortezza all’asciugatura. È fondamentale tenere le finestre aperte, solo così tutto si asciugherà in men che non si dica. Non dimentichiamo che anche il bicarbonato può tornare veramente utile, si tratta di una pulizia più veloce, infatti, in questo caso il prodotto va cosparso solo sulle macchie, in seguito è fondamentale lasciare agire per 20 minuti. Infine, eliminiamo i residui servendoci dell’aspirapolvere. Questo metodo ci aiuta anche a tenere i cattivi odori lontani.

Non dimentichiamo una cosa importante, la cura dei divani è fondamentale, ma soprattutto non dovrebbe mai essere rimandata di troppi mesi, solo così sarà possibile prevenire la formazione di polvere e cattivi odori.

Impostazioni privacy