La mia insalata di riso venere ha stupito tutti: scopri la ricetta segreta

In estate non c’è niente di meglio che preparare un piatto sfizioso, fresco, semplice ma ricco di nutrienti, come l’insalata di riso venere.

Piatti freschi per l'estate
Piatti freschi per l’estate (Retididedalus.it)

Durante i mesi caldi è sempre meglio evitare di consumare cibi troppo grassi e pesanti, preparando piatti semplici e freschi, e ovviamente ricchi di nutrienti salutari, in grado di integrare tutti i macronutrienti per dare energia e vitalità al corpo e alla mente. Tra i piatti più sfiziosi di questo periodo c’è l’insalata di riso, preparata in mille modi diversi.

L’insalata di riso è un classico dell’estate, si prepara velocemente, si può personalizzare come meglio si desidera, è un piatto fresco e che piace a tutti. In particolare, in questa sede vediamo come preparare una squisita ricetta utilizzando il riso venere, dai chicchi neri. Originario della Cina, il riso venere si distingue per il suo colore scuro e per il suo sapore particolare.

Il piatto estivo per eccellenza: l’insalata di riso, ma con questa variante particolare e gustosa

Riso Venere con il condimento
Riso Venere con il condimento (Retididedalus.it)

Il riso venere è ricco di antiossidanti, di minerali e di vitamine, e può essere inteso come piatto unico, per fare un pranzo alla svelta. L’importante sono gli ingredienti che si utilizzano per il condimento. Meglio prediligere ingredienti freschi e rinfrescanti, come verdure, ortaggi, legumi, formaggi, ma anche frutti di mare o tonno. Si può preparare la variante vegetariana, oppure quella classica.

Per un’esplosione di colori e di sapori, nonché di freschezza in bocca, l’insalata di riso venere è il piatto ideale da preparare in queste afose giornate. Come accennato, la preparazione si può personalizzare a seconda dei propri gusti, noi diamo giusto qualche indicazione per una ricetta perfetta da portare in spiaggia, in ufficio, per un picnic o per un buffet con gli amici. Gli ingredienti per quattro persone sono:

  • Riso venere – 250 g
  • Mais – 50 g
  • Piselli novelli – 100 g
  • Tonno sott’olio o al naturale (facoltativo) – 200 g
  • Pomodorini – 100 g
  • Olio extravergine di oliva
  • Basilico fresco
  • Zucchine medie – 2
  • Cipolla bianca

Come si prepara l’insalata di riso venere, il piatto fresco per le giornate afose

Prima di tutto, facciamo bollire l’acqua in padella, aggiungendo un pizzico di sale, nel frattempo, in una ciotola capiente prepariamo il condimento, mescolando mais, pisellini e pomodori. Laviamo tutta la verdura per bene, a questo punto laviamo e poi tagliamo a dadini le zucchine, mettendole a rosolare in padella con un filo d’olio e un po’ di cipolla.

Tritiamo un po’ di basilico fresco e uniamolo agli altri ingredienti. Appena l’acqua bolle versiamo il riso, facendolo cuocere il tempo necessario scritto sulla confezione. Quando il riso è pronto, versiamolo nella ciotola con il condimento, aggiungendo poi il tonno, oppure dadini di formaggio (un formaggio a piacere), e infine le zucchine ammorbidite.

Aggiungiamo un altro goccio di olio, mescoliamo per bene e poi lasciamo riposare in frigorifero per circa un’ora. A proposito di insalata di riso: È tempo di insalata di riso, 5 varianti che devi conoscere per fare il pieno di gusto. E ancora, Quando mi avanza del riso preparo sempre delle deliziose polpette che spariscono in un attimo.

Impostazioni privacy