È questo il dolce dell’estate: il tiramisù al limone è un tripudio di gusto e freschezza

Il tiramisù al limone non può di certo mancare tra i dessert estivi più golosi e freschi di sempre: ti svelo la ricetta facilissima.

tiramisù limone
Tiramisù al limone: la ricetta dell’estate che ti arricchisce le giornate – Retididedalus.it

Con l’arrivo dell’estate, è tempo di rivisitare i classici della cucina italiana e aggiungere un tocco di freschezza ai nostri dolci preferiti. Una delle versioni più deliziose e rinfrescanti è il tiramisù al limone, una variante che ti sorprenderà per il suo gusto leggero e il sapore agrumato, per non parlare del suo inconfondibile ed avvolgente profumo. È il dolce perfetto per una merenda o un dessert estivo, è facile da preparare e irresistibile da gustare.

Prima di tutto, scopriamo insieme quali sono gli ingredienti di cui hai bisogno per realizzare questa squisitezza:

  • 400 g di savoiardi.
  • 4 uova.
  • 1/2 kg di mascarpone.
  • 170 g di zucchero.
  • 250 ml di acqua.
  • 2 limoni.
  • 80 ml di limoncello.
  • Scorza grattugiata di limone q.b.
  • Zucchero a velo q.b.

Il tiramisù al limone è una delizia estiva a cui proprio non si può rinunciare: lo assaggi e te ne innamori subito

dolce al limone
Tiramisù al limone in coppette e decorato con frutta fresca – Retididedalus.it

Il tiramisù al limone è una variante fresca e leggera del classico dolce italiano, perfetta per l’estate. Con il suo sapore agrumato e la sua consistenza cremosa, questo dessert conquisterà tutti i tuoi ospiti. Facile da preparare e delizioso da gustare, il tiramisù al limone diventerà sicuramente uno dei tuoi dolci preferiti.

Portare in tavola questo dolce è davvero semplicissimo, poche mosse e sarà subito pronto per essere messo a riposo in frigorifero. Qualche ora dopo, potrai gustare una vera bontà. Scopriamo subito qual è il procedimento da seguire:

  1. Prepara la bagna che darà al tiramisù quel tocco di freschezza in più. Scalda l’acqua acqua in un pentolino, aggiungi 70 g di zucchero e il limoncello. Mescola bene finché lo zucchero non si è completamente sciolto. Una volta pronta, lascia raffreddare la bagna e tienila da parte.
  2. Separa i tuorli dagli albumi. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungi il mascarpone e mescola bene fino a ottenere una crema liscia.
  4. Grattugia la scorza di un limone e aggiungila alla crema.
  5. Spremi il succo di entrambi i limoni e aggiungilo alla crema, mescolando accuratamente.
  6. In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ferma utilizzando una frusta elettrica.
  7. Incorpora delicatamente gli albumi montati alla crema di mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
  8. Prendi una pirofila rettangolare e spalma un sottile strato di crema al limone sul fondo.
  9. Bagna i savoiardi nella bagna al limoncello e adagiali sul fondo della pirofila.
  10. Copri i savoiardi con uno strato generoso di crema al limone. Continua ad alternare strati di savoiardi bagnati e crema finché non avrai finito tutti gli ingredienti, terminando con uno strato di crema.
  11. Spolvera la superficie del tiramisù con un po’ di zucchero a velo e della scorza grattugiata di limone. Mi raccomando, usa solo la parte gialla della buccia in quanto la parte bianca è amara.
  12. Copri la pirofila con pellicola trasparente e mettila in frigorifero per almeno 4 ore, preferibilmente durante la notte, affinché il dolce si solidifichi e i sapori si amalgamino per bene.

Trascorso il tempo necessario, il tuo tiramisù al limone sarà pronto per essere gustato. Puoi aggiungere delle fettine sottili di limone per decorare ulteriormente il tuo tiramisù e renderlo ancora più invitante.

Buon appetito!

Impostazioni privacy