Le foglie delle mie piante non sono mai state così in salute: tutto quello che ho utilizzato l’avevo già in casa, i dettagli.
Prendersi cura delle proprie piante, a volte non è proprio un gioco da ragazzi e può accadere di non ottenere i risultati sperati, tutto questo gli amanti del giardinaggio lo sanno bene. Inoltre, non bisognerebbe mai dimenticare un altro aspetto che riguarda le foglie è bene sapere che anche queste meritano la giusta attenzione.
Per riuscire in questa impresa, però, non è assolutamente necessario optare per prodotti costosi, ma si può semplicemente utilizzare ciò che si ha in casa. Andiamo a vedere di cosa si tratta e, soprattutto, come andrebbero utilizzati questi prodotti. I risultati non tarderanno ad arrivare.
Quando si ha uno spazio verde, a volte, si dà più importanza alla cura del terreno e si sottovaluta, invece, la questione che riguarda le foglie. Niente di più sbagliato perché per evitare spiacevoli inconvenienti è fondamentale anche occuparsi di quest’ultime. Spesso, vi abbiamo parlato di prodotti, che a tal proposito, potrebbero fare la differenza e anche in questo caso, come accade con il trucco della mela, la soluzione è dentro casa, andiamo a vedere tutto quello che possiamo utilizzare e in che modo.
In ogni caso. le foglie in men che non si dica si riprenderanno e diventare anche loro oltre i fiori i protagonisti dei vostri spazi verdi. Non tutti sanno che uno degli ingredienti per riuscire nell’impresa è proprio la birra. Quest’ultima, come è noto, contiene diverse sostanze tra cui i lieviti, per le foglie delle nostre piante potrebbe trasformarsi in un vero e proprio toccasana e contribuirebbe non solo a proteggerle, ma anche a farle brillare. Come applicare sulle foglie? I passaggi da seguire sono veramente semplicissimi. Dobbiamo, in primis, procurare un batuffolo di cotone e, in seguito, versiamo un po’ di birra, alla fine procediamo tamponandola sulle foglie. Basterà veramente una piccola quantità. Ovviamente, non dimentichiamo che questo metodo non può essere messo in pratica ogni giorno, ma procediamo una volta al mese.
Un altro ingrediente potrebbe essere utilizzato e questo è l’aceto, utilizzatissimo in cucina, ma anche per alcune faccende domestiche, può tornare utile anche per le piante. Ovviamente andrebbe diluito con acqua, dunque il nostro consiglio è quello di preparare una miscela: all’interno di un flaconcino spray versiamo una tazza d’acqua e un bicchiere d’aceto, agitiamo e andiamo a spruzzarlo sulle superfici. Serviamoci di un panno morbido per arrivare nei punti più profondi. In questo modo curare le foglie non sarà così complicato e inoltre la lucentezza salterà subito all’occhio.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…