Come creare quella bella crosticina croccante sulla pasta al forno: ti svelo un piccolo segreto

La crosta croccante sulla pasta al forno non può mancare, ma il rischio è di bruciare tutto: ti insegno un trucchetto geniale.

crosta croccante pasta
La pasta avrà una superficie croccante super sfiziosa: ecco come fare – Retididedalus.it

La pasta al forno è un piatto che evoca ricordi di pranzi domenicali in famiglia, feste natalizie e cene con amici. È sinonimo di convivialità, gioia e momenti speciali attorno a una tavola imbandita.

Ma dietro la semplicità apparente di questo piatto, c’è un processo che richiede attenzione e cura. Se vuoi rendere la tua pasta al forno croccante e perfetta, ci sono alcuni piccoli consigli che dovresti seguire.

Pasta al forno perfetta: ti svelo come fare per avere una superficie super dorata croccante e sfiziosissima

pasta forno croccantezza
Una teglia di pasta al forno con una bella crosta dorata e croccante – Retididedalus.it

La prima decisione da prendere riguarda il tipo di pasta. Non ci sono regole rigide: puoi scegliere mezze maniche, rigatoni, paccheri, tagliolini o penne, a seconda dei tuoi gusti. Ma la freschezza della pasta è fondamentale. La pasta secca richiede un condimento più generoso, mentre la pasta all’uovo assorbe meglio i sapori.

Per le dosi, tieni presente che la pasta secca richiede circa il 30% in meno di quantità rispetto alla pasta fresca. Ad esempio, se una ricetta richiede 500 grammi di pasta fresca all’uovo, utilizza circa 350 grammi di pasta secca. Inoltre, la pasta secca va sbollentata prima di essere infornata, mentre quella all’uovo può essere infornata direttamente.

Un passaggio fondamentale per una cottura perfetta è la preparazione della teglia. Imburra la teglia prima di disporre la pasta. Questo evita che la pasta si attacchi e si incrosti sul fondo, e il burro fuso aggiunge cremosità al piatto. Se preferisci limitare i grassi, puoi spennellare la teglia con olio d’oliva per un risultato simile.

Il formaggio è l’ingrediente che dona cremosità e sapore alla pasta al forno. Se utilizzi pasta secca, la mozzarella è una scelta classica, ma puoi sperimentare anche con provola o altri formaggi simili. Per la pasta all’uovo, meglio usare parmigiano, pecorino o fiocchi di burro, che si scioglieranno durante la cottura, rendendo il piatto ancora più gustoso.

Per ottenere una crosta croccante, cospargi la superficie della pasta con una generosa quantità di parmigiano grattugiato e pangrattato prima di infornare. Questa semplice aggiunta creerà una deliziosa crosticina dorata.

Imposta il forno a 180°C e cuoci la pasta per circa 30-40 minuti. La parte superiore deve risultare dorata e croccante, mentre l’interno deve rimanere morbido e cremoso. Se noti che la superficie si scurisce troppo rapidamente, copri la teglia con un foglio di alluminio e rimuovilo negli ultimi 10 minuti di cottura per far dorare la crosta. Negli ultimi minuti, imposta la modalità grill per una crosta perfettamente dorata e croccante.

Oltre al formaggio, puoi arricchire la tua pasta al forno con vari ingredienti. Salsiccia sbriciolata, melanzane grigliate, funghi trifolati, zucchine o spinaci possono aggiungere sapore e consistenza. Ricorda di cuocere leggermente questi ingredienti prima di aggiungerli alla pasta per assicurarti che siano ben cotti.

Una volta sfornata, lascia riposare la pasta per qualche minuto prima di servirla. Questo permette ai sapori di amalgamarsi e rende più facile il taglio delle porzioni. Servi la pasta al forno ben calda. Seguendo questi consigli, riuscirai a preparare una pasta al forno croccante e deliziosa che farà felici tutti i tuoi familiari e amici. 

A proposito di pasta al forno, ti insegno una versione sprint che si prepara in pochissimi minuti. Ti lascio qui la ricetta, non perdertela!

Buon appetito!

Impostazioni privacy