Questo+dolce+all%26%238217%3Barancia+ha+conquistato+tutta+la+mia+famiglia%3A+ti+svelo+la+ricetta+del+Pan+d%26%238217%3BArancio
retididedalusit
/2024/06/25/questo-dolce-allarancia-ha-conquistato-tutta-la-mia-famiglia-ti-svelo-la-ricetta-del-pan-darancio/amp/
Notizie

Questo dolce all’arancia ha conquistato tutta la mia famiglia: ti svelo la ricetta del Pan d’Arancio

Se ti piacciono le arance, devi assolutamente provare a fare questo dolce delizioso, si tratta del pan d’arancio, sarà una piacevole scoperta.

Questo dolce all’arancia ti conquisterà- (Retididedalus.it)

Il pand’arancio è una ricetta antica di origine siciliana, si vocifera che sia nata nel monastero delle suore benedettine di Catania. Si tratta di una torta lievitata con una consistenza soffice, ancora più morbida del pan di Spagna, oltre alle arance, all’impasto della torta vengono aggiunti altri ingredienti. Alcuni pensano che la torta sia nata per recuperare le arance che non potevano essere spremute, in quanto troppo dure per un problema di maturazione. Chiunque abbia coltivato agrumi, infatti sa che è possibile che a volte alcuni frutti siano abbastanza duri e poco succulenti, questa ricetta è un ottimo modo per non sprecare questo tipo di frutta.

Pand’arancio, come si prepara

La ricetta del pan d’arancio- (Retididedalus.it)

Il pan di arancio viene preparato da moltissimo tempo e non è un caso che la ricetta sia tipica della Sicilia, in quella zona infatti vengono coltivate le arance, in particolare a Catania, Siracusa e in altri luoghi della Sicilia orientale. In passato inoltre c’era la dominazione araba, che ha puntato molto per impiantare diverse coltivazioni sull’isola, tra cui quella degli agrumi. Oggi come oggi, in Sicilia vengono ancora prodotte le arance e sono considerate tra le migliori al mondo. Potete scegliere la varietà che preferite. Per preparare questa torta, l’unica cosa fondamentale è che le arance siano biologiche, in quanto per la ricetta dovremmo utilizzare anche la buccia, è bene dunque che i frutti siano privi di sostanze chimiche.

Pan d’arancio, la ricetta

Per circa sei porzioni, procuratevi tre arance non trattate, 200 g di farina, 100 g di farina di mandorle, quattro uova, 100 ml di olio, 100 ml di latte, se preferite anche vegetale, una bustina di lievito, 180 g di zucchero, un pizzico di sale. Lavate accuratamente le arance e tagliatele a tocchi senza privarle della buccia, mettetele in un mixer e frullatele, finché non otterrete una purea.

In una ciotola rompete le uova e mescolatele con l’olio e il latte, unite anche la purea, le farine setacciate, lo zucchero e il lievito. Mescolate con la frusta finché non otterrete un composto omogeneo, ma non troppo denso versate l’impasto in uno stampo foderato con carta forno. Cuocete a 180° in forno ventilato, per circa 35 minuti, fate la prova con lo stuzzicadenti e se sarà pulito tirate fuori la vostra torta. Il pand’arancio si conserva fuori dal frigo, è consigliato riporlo sotto una campana di vetro per un massimo di tre giorni.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Ogni estate faccio un dolcetto fresco e delizioso con il melone: la ricetta è facilissima

Se ami il melone devi assolutamente provare questa fantastica ricetta, tutti adoreranno questo buonissimo e…

3 ore ago

Stick di melanzane: lo snack più sfizioso che ci sia, non vorrai più farne a meno

Prepara le melanzane stick, è questo il finger food dell'estate, delizioso da gustare con le…

5 ore ago

Metto tutto in un barattolo e la mia casa profuma di fresco e di pulito

In cinque minuti preparo un vero e proprio profumatore per ambienti: tutto il necessario per…

5 ore ago

Invece dei detersivi uso sempre l’aceto di alcol: casa mia non solo splende ma è anche igienizzata e profumata

L'aceto di alcol è un alleato formidabile in casa: ti svelo come usarlo al meglio…

6 ore ago

Una nuova mostra sul compasso e centinaia di oggetti di importanza storica

Il Museo Galileo di Firenze ospita fino al 15 settembre una mostra sul compasso: centinaia…

7 ore ago

Arriva la Sagra della Fiorentina: il programma di un evento da non perdere

La Sagra della Fiorentina si avvicina: l'evento è alle porte e sta richiamando l'attenzione di…

8 ore ago