In pochi conoscono le spiagge più belle della Basilicata: per un viaggio unico

La Basilicata è un concentrato di bellezza: destinazione perfetta per gli appassionati di mare, scopriamo insieme alcune delle spiagge più belle della regione e altre mete imperdibili. 

Spiaggia
Spiaggia della Basilicata (Retididedalus.it)

L’estate è finalmente arrivata, facendo salire la voglia di passare le giornate appollaiati in spiaggia, assaporando il mare, il sole e il dolce far niente.

Se non si ha intenzione di partire all’estero, restando in Italia si trovano comunque bellezze oltre ogni immaginazione: per gli amanti del mare una regione imperdibile è la Basilicata, ricca di spiagge sublimi, che rappresenta inoltre una destinazione perfetta anche per chi è appassionato di montagna, viste le tante possibili escursioni, e di arte, a fronte dei suoi borghi e siti archeologici stupendi (qui trovi un borgo stupendo da non farti sfuggire).

Le spiagge più belle della Basilicata tutte da scoprire

Spiaggia
Spiaggia della Basilicata mozzafiato (Retididedalus.it)

Tra le perle della Basilicata spicca la località turstica di Maratea, affacciata sul Tirreno: si tratta di un angolo paradisiaco bagnato da un mare limpidissimo e animato da un fondale pazzesco, cosa che la rende una meta perfetta per le immersioni. Destinazione balneare stupenda, una delle sue spiagge più belle è quella di Marizza. Altra meraviglia è la spiaggia Rena d’u Nasatro, raggiungibile percorrendo un suggestivo sentiero e nota per la presenza della Torre Apprezzami l’Asino. Altre meraviglie sono la spiaggia dell’Acquafredda, quella di d’a Gola, Cala Jannita, quella di Calaficarra e di Porticello.

L’area è anche famosa per la sua immensa pineta (qui trovi un’altra location stupende dell’Italia).

Basilicata: altre tappe meravigliose

Una grande attrattiva della Basilicata è il porto di Maratea, polo del turismo, intorno al quale ci sono tante architetture immense da scoprire come per esempio la Chiesa della Madonna del Porto Salvo, la Torre di Filocaio e la Cappella della Madonna del Carmine.

Altra zona presa d’assalto dai visitatori è la Marina di Maratea, gioiello del Golfo di Policastro, punto di approdo ideale sia per chi vuole partire alla volta delle spiagge, sia per coloro che sono in direzione dei sentieri desiderosi di cimentarsi in emozionanti escursioni. Qui sono presenti anche suggestive calette e grotte non sempre però raggiungibili dalla terraferma, perfette come meta per una gita in barca.

Spostandosi nella zona iconica della Basilica,  troviamo location di mare stupende, come per esempio Nova Siri, Pilcori e Metaponto, collocate in provincia di Matera. Naturalmente, qualora si fosse nella zona, è cruciale fare un passo in questa meraviglia – conosciuta anche come la città dei sassi – riconosciuta dal 1993 come patrimonio mondiale dell’Unesco. Non da ultimo nei dintorni spiccano affascinanti siti archeologici.

Altre location spettacolari sono il Lido di Metaponto, che può fregiarsi del titolo di Bandiera Blu, la spiaggia di Fiumicello, quella di Marina di Pisticci e quella di Nova Siri marina, perle in cui immergersi in un mare cristallino.

Impostazioni privacy