Come faccio ad avere delle orchidee magnifiche? Mi hanno detto questo piccolo segreto

Orchidee magnifiche le vorrebbero avere tutti, ma forse pochi sanno che è possibile seguendo qualche piccolo trucco.

Orchidee in vaso
Orchidee in vaso (Retididedalus.it)

Le orchidee sono le piante che probabilmente le persone amano di più per la loro facilità nella coltivazione. Infatti, è difficile che un’orchidea appassisca o muoia, le indicazioni da rispettare sono poche e non sono impegnative.

Come fare, però, per avere delle orchidee magnifiche? Io non mi accontento di avere un’orchidea in salute e basta, voglio che risplenda. Così sono andata alla ricerca di qualche trucco e segreto da professionista e ce l’ho fatta. Adesso so cosa fare.

Non voglio tenere queste informazioni per me, ma voglio condividerle in modo tale che anche voi possiate avere delle orchidee meravigliose che possano regalarvi un ambiente sereno e accogliente.

Orchidee magnifiche: ecco le 3 cose da fare sempre

Orchidea bianca
Orchidea bianca (Retididedalus.it)

L’orchidea è una pianta che fa parte della famiglia delle Asparagales. La varietà che si trova più comunemente è la Phalaenopsis, ma ce ne sono tantissime. Quindi, donano colori e sfumature diverse per tutti gli ambienti e tutti i gusti personali.

Io ho un’orchidea bianca e un’orchidea blu, che mi è stata regalata, e adesso sono veramente un bellissimo spettacolo perché ho conosciuto alcune chicche che condivido ora con voi.

Un primo segreto che mi è stato consigliato da un esperto incontrato in un vivaio è quello di bagnare l’orchidea solamente quando le radici sono colore argento e non c’è più condensa nel vaso. Bisogna immergere completamente in acqua per dieci minuti ma fare attenzione che l’acqua non tocchi il colletto della pianta.

Il secondo segreto è questo: se le foglie sono abbassate, quindi, mosce, non bisogna perdere le speranze o spaventarsi. Basta poco per risolvere la situazione ed è immergere solamente la punta della foglia in acqua. In poco tempo riacquisterà tutta la sua forza e il suo vigore.

Terzo segreto: alla fine della fioritura bisogna potarla. La potatura serve per eliminare le parti deboli e dare nuova energia alla pianta. In particolare, bisogna tagliare del tutto il ramo se questo è ormai secco. Se non lo è bisogna tagliare al di sopra della prima gemma fogliare attiva.

Naturalmente, occorre soddisfare tutte le esigenze della pianta. Deve avere un luogo soleggiato e umido a disposizione e deve essere concimata regolarmente. Il concime serve per dare nuovi nutrienti e mantenere tutto in salute. Sembra un po’ strano ma uno dei luoghi più adatti alle orchidee è il nostro bagno. Durante le nostre docce, fanno il pieno di acqua e di nutrienti.

Impostazioni privacy