Macchie sul materasso, le opzioni erano due: comprarne uno nuovo o risolvere con un trucco geniale

Se hai delle macchie sul materasso, non pensare subito a buttarlo via. C’è un escamotage per farle sparire in un tocco.

pulire il materasso
L’escamotage per pulire il materasso-retididedalus.it

Le faccende domestiche si intensificano in questo periodo. Con l’arrivo della bella stagione si tende a pulire tutto più profondamente. Si fa quindi maggiore fatica durante questi giorni, perché ci vuole energia, tempo e pazienza. Bisogna quindi prestare maggiore attenzione, soprattutto nella pulizia delle finestre. Si puliscono gli infissi, le tende, le tapparelle, le persiane. Ma non solo, si fa decluttering, quindi durante il cambio stagione, ci si sbarazza di tutti i capi o gli oggetti che non indossiamo più. In questo caso l’ideale è riciclare invece di buttare. Ci sono dei metodi davvero creativi per dare una nuova vita, ad esempio, alle borse.

Si va quindi a pulire il pavimento in modo più profondo, eliminando le fughe nello specifico. Molti, per risparmiare soldi, dal momento che i prezzi sono sempre più alti, utilizzano ingredienti naturali. Questi, oltre ad avere prezzi modici, sono molto efficaci e agiscono sulle macchie e lo sporco in modo impressionante. Inoltre sono anche sostenibili per l’ambiente perché non hanno agenti chimici che vanno ad inquinare.

Tra le pulizie che si fanno durante il cambio stagione, c’è anche quella della pulizia del materasso. Solitamente, se questo presenta macchie, si tende a buttarlo via. Ma c’è un metodo davvero performante che agisce in maniera impeccabile: scopriamo qual è.

Come eliminare le macchie dal materasso: il trucco geniale

Pulire il materasso
Un trucco per eliminare le macchie sul materasso-retididedalus.it

Avere il materasso pulito e igienizzato è indispensabile perché l’accumulo di polvere, crea acari che potrebbe mettere a repentaglio la propria salute. Bisogna quindi fare sempre attenzione alla pulizia di questo oggetto. In molti tralasciano la sua pulizia, perché non è un oggetto in vista e quindi si pulisce con meno frequenza. È importante, però, aspirare sempre la polvere con l’aspirapolvere, in modo da non avere allergie e problemi di respirazione durante la notte.

Per l’igiene completo del materasso, potremmo anche evitare l’utilizzo di detersivi con agenti chimici, anche perché li andiamo a respirare durante le 8 ore di sonno. L’ideale è puntare su ingredienti naturali. Ma quali esattamente? E soprattutto qual è il metodo migliore per pulirlo al meglio.

Prendiamo una bacinella o una ciotola molto grande e mettiamoci all’interno il detersivo da lavatrice ma in polvere, aggiungere poi l’acqua bollente, 2 cucchiai bicarbonato di sodio, 1 cucchiaio di dentifricio e 4 cucchiai di perossido di idrogeno.

Mescolare il tutto con un mestolo. Dopodiché prendiamo un’asciugamano e immergiamola nella miscela appena realizzata. Arrotoliamola, poi, al nostro ferro da stiro (spento ovviamente) e infine strofiniamolo sul materasso. In questo modo tutte le macchie andranno via in un attimo e controbuiremo anche alla pulizia e l’igiene totale.

Impostazioni privacy