Questa non è la solita pasta alla siciliana: quando la preparo vengono tutti a casa mia per gustarla

Questa versione della pasta alla siciliana è un tripudio di sapori, è anche super filante e cremosissima: che ne dici, vuoi provarla?

pasta siciliana ricetta
Pasta alla siciliana a modo mio: super filante e cremosa, è squisita – Retididedalus.it

Melanzane, salsa al basilico e pasta: tre semplici ingredienti che si trasformano in un primo piatto cremoso e filante, perfetto per le calde giornate estive. Questa ricetta non solo è un trionfo di sapori, ma è anche un’opzione vegetariana che conquisterà tutti. Pochi e semplici passaggi e porterai in tavola una vera squisitezza, ma prima di passare alla preparazione scopriamo quali sono gli ingredienti di cui hai bisogno:

  • 2 melanzane grandi.
  • 500 g di pasta a scelta.
  • 200 g di mozzarella.
  • 200 g di formaggio spalmabile.
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 200 g di pomodorini.
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Origano secco q.b.
  • Foglie di basilico fresco q.b.

Prepara questa versione super filante della pasta alla siciliana e diventerà la tua nuova ossessione

pasta melanzane
Pasta alla siciliana super filante – Retididedalus.it

Realizzare questa ricetta è davvero molto semplice, non dovrai far altro che seguire il procedimento, passo dopo passo; scopriamolo subito insieme:

  1. Per ottenere una consistenza cremosa, bisogna cominciare dalle melanzane. Lava accuratamente le melanzane e tagliale a dadini.
  2. Metti i dadini in una terrina da forno insieme ai pomodorini tagliati a metà. Condisci con sale, origano e un abbondante giro di olio d’oliva.
  3. Mescola bene per assicurarti che le melanzane siano condite in modo uniforme.
  4. Inforna il tutto e cuoci a 180°C per circa 30 minuti. Le melanzane e i pomodorini dovranno cuocere fino a diventare quasi sciolti, il che richiederà al massimo 40 minuti. Questa fase è fondamentale per ottenere la consistenza desiderata.
  5. Mentre le melanzane cuociono, porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata.
  6. Cuoci la pasta secondo i tempi indicati sulla confezione, assicurandoti di scolarla al dente per mantenere una consistenza perfetta.
  7. Mentre la pasta e le melanzane sono in cottura, prepara la crema al basilico. In un mixer, metti un mazzetto abbondante di basilico fresco, il formaggio spalmabile, un pizzico di sale, un filo di olio d’oliva e un po’ di acqua.
  8. Frulla il tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Questa salsa al basilico aggiungerà un sapore fresco e aromatico al piatto.
  9. Una volta che le melanzane e i pomodorini sono cotti, trasferiscili in una padella capiente.
  10. Aggiungi la pasta scolata e la crema al basilico e la mozzarella precedentemente tagliata a dadini.
  11. Mescola bene il tutto e manteca a fiamma media per qualche minuto per far sciogliere la mozzarella.

La tua pasta alla siciliana super è pronta per essere gustata. Impiatta e servi con una spolverata di parmigiano grattugiato e qualche foglia di basilico fresco. Facile da preparare, con ingredienti freschi e di stagione, è la scelta ideale per un pranzo o una cena che soddisfa tutti, vegetariani inclusi. Con questi semplici passaggi, porterai in tavola un primo piatto che farà leccare i baffi ad amici e familiari.

Se ti piacciono le melanzane, allora non puoi perderti un’altra ricetta eccezionale. Qui trovi la ricetta delle melanzane a portafoglio, un secondo piatto sfiziosissimo e tutto da gustare.

Buon appetito!

Impostazioni privacy