Eventi

Fino al 30 giugno c’è la sagra del fungo porcino: tutto quello che c’è da sapere

La sagra del fungo porcino sta animando un splendido borgo della Toscana. Scopriamone tutti i dettagli. Si tratta di un evento ricchissimo. 

Fungo porcino (Retididedalus.it)

L’estate sta entrando nel vivo e come non mai sale la voglia di passare le giornate all’aria aperta. Col sole, il clima caldo e la natura in fiore si trascorrono le ore fuori e le occasioni sociali proliferano: questo è il momento perfetto per partecipare a eventi e occasioni sociale che aumentano in questo periodo come non mai.

In particolare, in Italia ci sono tantissime manifestazioni nel segno del buon gusto. Le sagre estive sono tutte accomunate da bontà da batticuore: guardando il calendario di questi appuntamenti gastronomici spicca come per ogni gusto ci siano tantissime possibilità. Per esempio gli amanti dei funghi porcini non dovranno farsi mancare la sagra dedicata a queste delizie: c’è tempo fino al prossimo 30 giugno per poter partecipare a questo storico evento (scopri qui un altro evento da non perderti).

La sagra del fungo porcino: l’evento imperdibile che anima la Toscana

La sagra del fungo porcino i dettagli (Retididedalus.it)

Tra le tante sagre sparse per il Bel Paese spicca un appuntamento imperdibile per gli appassionati di buon cibo. Siamo nel borgo di Cascia, in provincia di Perugia e frazione di Reggello, dove sta andando in scena un evento unico dedicato all’universo del fungo porcino. Dal 21 al 30 giugno si sta tenendo la 51esima edizione di un evento storico: si tratta della Sagra del Fungo Porcino organizzata in parallelo della Festa di San Pietro. Questo doppio appuntamento sta animando il paesino con giornate uniche nel segno del divertimento e della gastronomia (qui scopri i dettagli di una sagra organizzata in uno splendido scenario).

Sagra del fungo porcino: altri dettagli

Durante la sagra, il fungo porcino è il grande protagonista. Nel corso delle giornate i partecipanti stanno gustando bontà travolgenti come la zuppa a base di funghi, le scaloppine e i piatti tipici della tradizione locale della Toscana.

Inoltre, durante la sagra  sono andate in scena esibizioni ed eventi, anche nel segno della danza, i giochi di Rioni e appuntamenti per bambini. Ne corso dell’appuntamento sabato 21 giugno si è tenuto il concerto di Povia mentre il 23 il live del gruppo Frustatori Cassani. Domenica 30 si chiuderà in bellezza con il Fierone di San Pietro e una cena di galà nel segno dei funghi porcini.

Virginia Grozio

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago