Fino+al+30+giugno+c%26%238217%3B%C3%A8+la+sagra+del+fungo+porcino%3A+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
retididedalusit
/2024/06/28/fino-al-30-giugno-ce-la-sagra-del-fungo-porcino-tutto-quello-che-ce-da-sapere/amp/
Eventi

Fino al 30 giugno c’è la sagra del fungo porcino: tutto quello che c’è da sapere

La sagra del fungo porcino sta animando un splendido borgo della Toscana. Scopriamone tutti i dettagli. Si tratta di un evento ricchissimo. 

Fungo porcino (Retididedalus.it)

L’estate sta entrando nel vivo e come non mai sale la voglia di passare le giornate all’aria aperta. Col sole, il clima caldo e la natura in fiore si trascorrono le ore fuori e le occasioni sociali proliferano: questo è il momento perfetto per partecipare a eventi e occasioni sociale che aumentano in questo periodo come non mai.

In particolare, in Italia ci sono tantissime manifestazioni nel segno del buon gusto. Le sagre estive sono tutte accomunate da bontà da batticuore: guardando il calendario di questi appuntamenti gastronomici spicca come per ogni gusto ci siano tantissime possibilità. Per esempio gli amanti dei funghi porcini non dovranno farsi mancare la sagra dedicata a queste delizie: c’è tempo fino al prossimo 30 giugno per poter partecipare a questo storico evento (scopri qui un altro evento da non perderti).

La sagra del fungo porcino: l’evento imperdibile che anima la Toscana

La sagra del fungo porcino i dettagli (Retididedalus.it)

Tra le tante sagre sparse per il Bel Paese spicca un appuntamento imperdibile per gli appassionati di buon cibo. Siamo nel borgo di Cascia, in provincia di Perugia e frazione di Reggello, dove sta andando in scena un evento unico dedicato all’universo del fungo porcino. Dal 21 al 30 giugno si sta tenendo la 51esima edizione di un evento storico: si tratta della Sagra del Fungo Porcino organizzata in parallelo della Festa di San Pietro. Questo doppio appuntamento sta animando il paesino con giornate uniche nel segno del divertimento e della gastronomia (qui scopri i dettagli di una sagra organizzata in uno splendido scenario).

Sagra del fungo porcino: altri dettagli

Durante la sagra, il fungo porcino è il grande protagonista. Nel corso delle giornate i partecipanti stanno gustando bontà travolgenti come la zuppa a base di funghi, le scaloppine e i piatti tipici della tradizione locale della Toscana.

Inoltre, durante la sagra  sono andate in scena esibizioni ed eventi, anche nel segno della danza, i giochi di Rioni e appuntamenti per bambini. Ne corso dell’appuntamento sabato 21 giugno si è tenuto il concerto di Povia mentre il 23 il live del gruppo Frustatori Cassani. Domenica 30 si chiuderà in bellezza con il Fierone di San Pietro e una cena di galà nel segno dei funghi porcini.

Virginia Grozio

Recent Posts

La vera amicizia esiste e questi libri ne sono la prova

Se a volte si può far fatica a credere nella vera amicizia alcune storie personali…

1 ora ago

Avevo un grande problema di lumache, ho risolto in pochi minuti grazie a questo consiglio

Le lumache possono rappresentare un grande problema in giardino, il modo migliore per tenerle alla…

2 ore ago

Unisco solo 3 ingredienti e preparo una torta deliziosa e morbidissima

Ho scoperto la ricetta di una torta morbidissima e velocissima da fare e non riesco…

3 ore ago

Mai dimenticare questo passaggio con frutta e verdura: è importantissimo!

Se c'è una cosa che il periodo del Covid ci ha insegnato è l'importanza di…

4 ore ago

Si era rotta la zip del pantalone, ma sono riuscita a rimediare in pochi secondi: questo trucco è infallibile

Capita che una chiusura a zip possa rompersi, che si tratti di quella di uno…

5 ore ago

Come organizzare un viaggio last minute: 5 consigli pratici

Se state organizzando un viaggio last minute ci sono una serie di consigli da mettere…

6 ore ago