I giocattoli sono alcuni tra gli oggetti più sporchi in casa: come lavarli per una pulizia profonda

I giocattoli vanno lavati con cura e attenzione affinché germi e batteri vengano eliminati: ti svelo come farlo in poche mosse.

giocattoli sporchi lavaggio
Come lavare i giocattoli e farli tornare come nuovi, per un’igiene davvero profonda – Retididedalus.it

Quando hai bambini in casa, i giocattoli diventano parte integrante dell’arredamento. I bimbi li portano ovunque, spesso quando sono piccoli li mettono anche in bocca. Pulire e disinfettare i giocattoli è dunque una priorità. Non tutti sanno che non è necessario ricorrere a detergenti chimici aggressivi per pulirli a fondo, esistono soluzioni naturali ed economiche che sono altrettanto efficaci. Scopriamo insieme alcuni rimedi che puoi usare per assicurarti che i giocattoli dei tuoi bambini siano sicuri e puliti.

Giocattoli perfettamente puliti e igienizzati: questo è il trucco di cui hai bisogno

pulire giocattoli
Pulizia dei giocattoli – Retididedalus.it

I giocattoli dei bambini possono diventare un ricettacolo di germi e batteri. I piccoli tendono a portarli alla bocca e a condividerli con altri bambini, aumentando il rischio di diffusione di infezioni. Pertanto, oltre a mantenere pulito l’ambiente in cui giocano, è essenziale disinfettare regolarmente i loro giocattoli. Per farlo, ci sono un sacco di rimedi naturali, vediamo subito quali sono i migliori.

Lavatrice

I giocattoli in tessuto, come peluche e bambole, possono essere puliti facilmente in lavatrice. Metti i giocattoli in tessuto in lavatrice insieme al normale detersivo e aggiungi due cucchiai di bicarbonato di sodio. Utilizza un ciclo delicato per evitare di danneggiare i giocattoli.

Aceto di vino bianco

L’aceto di vino bianco è un disinfettante naturale potente e versatile. Miscela cinque bicchieri di acqua e cinque di aceto nello spruzzino. Spruzzare la soluzione sulle superfici dei giocattoli e lasciare agire per 15-20 minuti. Dopo il tempo di posa, asciuga i giocattoli con un panno asciutto. Questo metodo è ideale per disinfettare rapidamente giocattoli di plastica e legno.

Sapone per lavare i piatti

Per una pulizia più approfondita, puoi utilizzare il per i piatti. Riempi una bacinella con acqua tiepida e un cucchiaio di sapone per i piatti. Lascia i giocattoli in ammollo nella soluzione. Dopo un’ora, risciacqua bene i giocattoli e asciugarli con un panno pulito. Questo metodo è perfetto per rimuovere grasso e sporcizia accumulata sui giocattoli.

Bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio è un alleato prezioso per la pulizia della casa ed anche dei giocattoli. Riempi una bacinella con acqua e aggiungi una tazza di bicarbonato di sodio. Metti i giocattoli in ammollo per circa un’ora. Successivamente, risciacqua i giocattoli con acqua pulita e asciugali con un panno asciutto. Questo metodo è particolarmente efficace per rimuovere sporco e batteri dai giocattoli in plastica e gomma.

Mi raccomando, la pulizia regolare dei giocattoli è fondamentale per mantenere un ambiente pulito in cui i bambini possano giocare senza il pericolo di incappare in germi e batteri pericolosi.

Disinfetta i giocattoli almeno una volta alla settimana, o più frequentemente se i bambini sono stati recentemente ammalati. Assicurati che tutti i giocattoli siano completamente asciutti prima di permettere ai bambini di giocarci di nuovo, per evitare la formazione di muffa. Se possibile, alterna i giocattoli in modo che quelli che non vengono usati spesso siano comunque puliti e pronti all’uso.

Disinfettare i giocattoli dei tuoi bambini non deve essere un compito gravoso né costoso. Con l’uso di semplici ingredienti naturali come il bicarbonato di sodio e l’aceto di vino bianco, puoi mantenere i giocattoli puliti e sicuri. Questi metodi sono efficaci, economici e rispettosi dell’ambiente, garantendo che i tuoi piccoli possano giocare in sicurezza.

Impostazioni privacy