Melanzane fritte asciutte e deliziose grazie a questo metodo infallibile

Come si fa a fare delle melanzane fritte deliziose senza eccesso di olio? Ecco un trucchetto che bisognerebbe conoscere e applicare.

Piatto di melanzane fritte
Melanzane sul piatto (Retididedalus.it)

Le melanzane sono molto diffuse nella cucina italiana perché possono essere fatte in diversi modi e inserite sia negli antipasti che come contorno, se non nel piatto principale. Ci sono moltissime persone che le adorano soprattutto nella loro versione fritta.

Le melanzane fritte sono sfiziose e, soprattutto, riescono a conquistare anche quelli che non amano particolarmente il loro sapore. C’è un problema, però. In questo modo hanno il grande difetto di assorbire tantissimo olio. Come evitarlo?

In questo articolo conosceremo un trucchetto molto facile da mettere in pratica in modo tale da servire a tavola delle melanzane fritte asciutte e buonissime, senza olio in eccesso. Qui di seguito tutti i dettagli su come fare.

Melanzane fritte che assorbono troppo olio? Ecco che cosa si può fare

Melanzane a fette
Melanzane a fette (Retididedalus.it)

La melanzana è una pianta che appartiene alla famiglia delle Solanacee e il suo frutto, che chiamiamo allo stesso modo, è commestibile. Ha una struttura interna formata da piccole celle spugnose ed è proprio questa che assorbe in eccesso il liquido circostante.

Quando le melanzane vengono fritte, queste celle si aprono e assorbono tutto l’olio che possono. È un disagio per noi perché troppo olio fa male. Bisognerebbe avere delle melanzane sì fritte, ma non così bagnate. Si può fare. Basta avere delle accortezze durante la preparazione.

Un primo modo di fare potrebbe essere quello di effettuare una precottura nel forno a microonde. Con le melanzane tagliate, ben lavate e asciugate, potete metterle in un piatto adatto all’elettrodomestico e poi cuocerle per 8 minuti ad una potenza di 800-1000 watt. Prima di friggerle dovete semplicemente lasciarle raffreddare e vedrete che assorbiranno meno olio.

Un altro metodo, invece, consiste nell’utilizzare la farina. Io faccio in questo modo: taglio le melanzane, le lavo e poi le metto sotto sale per almeno un’ora. Poi, le metto in una ciotola e metto un cucchiaio colmo di farina. Cerco di mescolare per farla andare dappertutto, poi uso uno scolapasta per eliminare quella in eccesso. Metto le melanzane nell’olio per la frittura e poi uso della carta assorbente alla fine quando sono pronte.

In questo modo risulteranno delle melanzane fritte asciutte e molto buone. Non resisterà nessuno, nemmeno i bambini che di solito fanno molta resistenza per mangiare le verdure e gli ortaggi in generale.

Impostazioni privacy