In pochi lo sanno, ma si possono realizzare dei colori a tempera usando solo degli ingredienti naturali ed economici.
I bambini hanno bisogno di essere stimolati e impegnati, e cosa c’è di meglio che combinare divertimento e apprendimento? Un’attività perfetta per questo è creare tempere naturali fatte in casa. Non solo è un passatempo educativo, ma permette anche di stimolare la creatività e di apprendere attraverso il gioco. Un divertimento sia per i grandi che per i piccoli. Scopriamo insieme come preparare questi colori naturali che i bambini adoreranno.
Preparare tempere in casa è un’ottima attività per intrattenere i bambini. È un modo fantastico per insegnare loro a distinguere i colori, associarli a emozioni e dare libero sfogo alla creatività. Inoltre, questa attività può essere svolta utilizzando ingredienti comuni che si trovano in cucina, magari anche riciclando qualche ingrediente che non è più buono. Vediamo subito cosa ti serve per realizzare questa idea super creativa:
Realizzare le tempere naturali è davvero molto semplice. Prendi una ciotola e unisci farina, amido di mais, sale e acqua. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Versa il composto in una pentola e cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente fino a ottenere una consistenza densa, simile a quella delle tempere tradizionali.
Una volta raggiunta la consistenza desiderata, togli la pentola dal fuoco e lascia raffreddare il composto. Versa l’impasto raffreddato in diversi vasetti. Ora è il momento di aggiungere i colori naturali, per esempio puoi seguire questi piccoli consigli.
Mescola bene questi ingredienti in ogni vasetto per distribuire uniformemente il colore. Con questi semplici passaggi, avrai ottenuto dei colori naturali, pronti per essere utilizzati in tantissime attività creative. Puoi sbizzarrirti insieme ai tuoi bambini e creare i colori che più vi piacciono, mescolandoli tra loro per ottenere nuove sfumature. Questi colori sono sicuri e naturali, perfetti per il body painting o per disegnare con le mani su grandi cartelloni.
Preparare tempere naturali in casa non è solo un’attività divertente, ma anche educativa e benefica per lo sviluppo creativo dei bambini. È un modo per passare del tempo di qualità insieme, imparando e divertendosi. Quindi, la prossima volta che cerchi un’attività coinvolgente per i tuoi bambini, prova a creare tempere naturali con ingredienti che hai già in cucina. Sarà un’esperienza indimenticabile per te e per loro!
Se cerchi anche qualche altra attività da fare insieme, i nostri consigli non sono di certo finiti qui. Che ne dici di leggere insieme qualche bella storia scritta apposta per loro? Ti lascio qui alcuni piccoli consigli per un’attività educativa e divertente.
Il parquet è una delle scelte più apprezzate per i pavimenti nelle abitazioni moderne, grazie…
Guillermo Mariotto giudice del programma di successo "Ballando con le stelle", ha recentemente attirato l'attenzione…
Il bonus sociale per le bollette di luce, gas e acqua è una misura di…
Il riconoscimento della pensione per i casalinghi e le casalinghe è un passo significativo verso…
Kate Middleton, la Principessa del Galles, ha recentemente fatto notizia per il suo straordinario gioiello.…
Negli ultimi giorni, si sta diffondendo una nuova campagna di phishing che ha come obiettivo…