Invece del climatizzatore e del ventilatore, c’è un altro sistema per rinfrescare la casa

Per la gioia di molti arriva un sistema rivoluzionario per rinfrescare casa. Ecco con cosa possiamo sostituire climatizzatore e ventilatore.

usare il climatizzatore
Arriva l’aria climatizzata naturale: ecco in che modo-retididedalus.it

Con l’arrivo dell’estate, le temperature sono schizzate alle stelle. Questo provoca non pochi disagi e fastidi, soprattutto per i soggetti deboli che soffrono di pressione bassa come gli anziani. Insomma, è fondamentale avere l’aria climatizzata in casa, soprattutto quando le temperature esterne sono molto alte e difficili da gestire. Ormai sempre più italiani hanno il climatizzatore in casa, tuttavia, anche questo dispositivo ha delle conseguenze negative. Parliamo sia della salute, perché l’aria fredda artificiale causa malanni, sia del consumo dell’energia. Ecco alcuni errori da non fare per non ricevere bollette altissime.

Con l’inflazione è aumentato davvero tutti, anche i costi di luce e gas. Questo ovviamente ha causato un aumento delle bollette. E il climatizzatore è uno degli elettrodomestici più energivori che abbiamo in casa, quindi accenderlo per tante ore, potrebbe significare spreco di denaro. Anche in questo caso, però, ci sono degli escamotage per risparmiare sulle utenze. Molti, invece, optano per il ventilatore, questo consuma sicuramente di meno, ma anche a livello di performance è minore. Per fortuna il mondo dell’high tech sta facendo progressi ed è arrivata un’alternativa sia al condizionatore che al ventilatore per rinfrescare casa.

L’alternativa intelligente che sostituisce ventilatore e condizionatore per rinfrescare casa

alveare
alveare di terracotta che funge da climatizzatore naturale-retididedalus.it

Secondo Monish Kumar Siripurapu e il suo team di Ant Studio, si può raffreddare la casa senza usare elettricità o sostanze chimiche dannose. Stiamo parlando della climatizzazione naturale! Il sistema Beehive si basa sul raffreddamento evaporativo, un concetto antico che utilizza l’evaporazione dell’acqua per abbassare la temperatura dell’aria.

Il cuore del Beehive è costituito da vasi di terracotta disposti a formare un alveare, costantemente bagnati con acqua. L’aria calda che passa attraverso i vasi provoca l’evaporazione dell’acqua, raffreddando così l’ambiente. Inoltre, sulla superficie dei vasi si forma un biofilm naturale che purifica l’aria, rendendo il Beehive anche un purificatore d’aria. I benefici ambientali sono notevoli:

  • Zero emissioni: non usa elettricità né gas refrigeranti.
  • Zero plastica: costruito con materiali naturali.
  • Basso consumo d’acqua: usa l’acqua in modo efficiente.
  • Materiali locali: promuove l’uso di risorse e competenze locali.

Questo approccio combina innovazione tecnologica e patrimonio culturale, con installazioni già in 20 località diverse, tra cui fabbriche e nuove costruzioni. Nonostante il successo, il sistema Beehive affronta alcune sfide. Standardizzare il processo produttivo, che dipende da artigiani locali, può essere complesso. Inoltre, il design a nido d’ape potrebbe causare disagio a chi soffre di tripofobia. Ant Studio sta lavorando su design alternativi per mantenere l’efficienza del sistema e renderlo più inclusivo. Il sistema Beehive di Ant Studio rappresenta più di una semplice soluzione di climatizzazione naturale. È un esempio di come la saggezza antica possa essere reinterpretata per risolvere sfide moderne, unendo tecniche tradizionali, design innovativo e consapevolezza ambientale. In un mondo sempre più caldo, il fresco soffio d’aria del Beehive potrebbe essere esattamente ciò di cui abbiamo bisogno.

Impostazioni privacy