L’aspirapolvere va pulita e igienizzata perché sia efficiente e funzionale: i passaggi

La manutenzione dei nostri elettrodomestici non va sottovalutata o dimenticata, per questo ci concentriamo sull’aspirapolvere: cosa sapere

passare aspirapolvere
Come pulire l’aspirapolvere (retididedalus.it)

Da quando alcuni elettrodomestici hanno cominciato a dare la loro comparsa nella nostra vita e in particolare a diventare ormai parte integrante della nostra quotidianità, per noi pensare di farne a meno è semplicemente impossibile. Un esempio lampante e abbastanza rappresentativo è proprio l’aspirapolvere: pensare, ormai, di non affidarci a questo oggetto per pulire al meglio la nostra casa ci sembra assurdo.

Proprio per l’utilizzo intensivo che facciamo dei nostri elettrodomestici però, e per il fatto che rappresentino per noi un vero e proprio salva vita ormai, non dobbiamo però dimenticare un aspetto molto importante. Stiamo parlando proprio della manutenzione e dunque della pulizia dei principali elettrodomestici di cui ci serviamo, come ad esempio l’aspirapolvere. Ma cosa dobbiamo sapere per poterla pulire al meglio ed evitare di danneggiarla? Per scoprirlo, non dovete fare altro che continuare a leggere insieme a noi.

Aspirapolvere, cosa sapere prima di lavarla

passare aspirapolvere
I consigli per pulire l’aspirapolvere (retididedalus.it)

Cominciamo subito col dire che proprio l’aspirapolvere rappresenta un oggetto a dir poco indispensabile per tutti noi, in quanto è proprio lei che ci aiuta a mantenere pulita e ordinata la nostra casa grazie alla rimozione della polvere e dello sporco che spesso si annoda nel corso delle giornate.

Proprio per questo motivo, e se vogliamo che lavori sempre in modo efficace (e senza che proprio lo sporco raccolto rappresenti un ostacolo) non dobbiamo sottovalutare l’importanza di una pulizia del nostro elettrodomestico abbastanza frequente. La prima cosa da fare, dunque, è appuntarsi di aver staccato l’aspirapolvere dalla corrente e aver anche rimosso tutte le parti smontabili da questo elettrodomestico: come ad esempio il filtro e il contenitore.

Come pulire per bene la vostra aspirapolvere

Una volta rimosse tutte le componenti mobili e dunque rimovibili della vostra aspirapolvere, non vi resta che cominciare la pulizia del vostro elettrodomestico: non abbiate paura di andare in profondità perché è importante la rimozione dello sporco e della polvere accumulata affinché possa funzionare in modo adeguato.

Il nostro consiglio è quello di usare un panno in micro fibra immerso nell’acqua e nell’aceto così da poter pulire tutte le componenti, sia quelle fisse che quelle mobili. Mentre lasciate che queste si asciughino, cominciate a pulire il filtro aiutandoci con una forbice e una pinzetta così da rimuovere in modo adeguato i capelli raccolti e anche lo sporco o la polvere. Infine, dopo che tutto si sarà asciugato, fate un’ultima passata con dell’alcol e rimontate il tutto con cura e assicurandovi che non ci siano parti ancora bagnate o umide.

Impostazioni privacy