Stick di melanzane: lo snack più sfizioso che ci sia, non vorrai più farne a meno

Prepara le melanzane stick, è questo il finger food dell’estate, delizioso da gustare con le più disparate salse.

stick melanzane ricetta
La ricetta da non perdere: questi stick di melanzane sono una vera bontà – Retididedalus.it

Se cerchi un’idea sfiziosa, versatile e gustosa per il tuo prossimo aperitivo o contorno, gli stick di melanzane sono la soluzione perfetta. Sono croccanti, facili da preparare e possono essere gustati in vari momenti della giornata. Che tu li voglia servire come antipasto, accompagnamento ad un secondo o semplicemente come snack, questi stick di melanzane sono sempre una scelta vincente.

Gli stick di melanzane sono un’opzione eccellente per diverse ragioni. Sono estremamente versatili: puoi gustarli come finger food, antipasto o contorno. Inoltre, sono economici e facili da preparare, richiedendo solo pochi ingredienti che potresti già avere in casa. Un altro vantaggio è che sono leggeri e adatti a tutte le esigenze dietetiche, perfetti anche per chi segue un regime ipocalorico. Per preparare questi deliziosi stick di melanzane, avrai bisogno di:

  • 2 melanzane.
  • 100 g di pangrattato.
  • Origano e rosmarino q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Non riuscirai più a fare a meno degli stick di melanzane: uno tira l’altro!

melanzane ricetta veloce
Stick di melanzane pronti per essere gustati, accompagnati da una salsa sfiziosa – Retididedalus.it

Preparare questa ricetta è facilissimo, poche mosse e sarà subito pronta. Ricorda che puoi accompagnare gli stick di melanzane con le salse che preferisci per dare un tocco extra di sapore.

Gli stick di melanzane sono perfetti da intingere in varie salse. Puoi optare per una salsa tzatziki, se desideri un sapore fresco e leggero, o una salsa agrodolce per una nota più esotica. Anche una maionese, magari alla barbabietola, può essere una scelta interessante e colorata.

Questi stick non sono solo deliziosi, ma anche estremamente versatili. Puoi servirli caldi appena sfornati oppure freddi, mantenengono comunque la loro croccantezza e bontà. Sono l’accompagnamento ideale per un’ampia varietà di piatti e si sposano bene con secondi sia di carne che di pesce. Dunque, vediamo subito il procedimento:

  1. Lava accuratamente le melanzane. Elimina il gambo e l’estremità, quindi tagliale a listarelle. Assicurati che i bastoncini non siano né troppo sottili né troppo spessi; una dimensione di circa mezzo centimetro è ideale. Cerca di tagliare gli stick in modo uniforme per garantire una cottura omogenea.
  2. In una ciotola, mischia qualche cucchiaio di pangrattato con le erbe aromatiche (origano e rosmarino) e il sale. Aggiungi una leggera spolverata di pepe nero. Questa panatura profumata insaporirà in modo incredibile gli stick di melanzane.
  3. Prendi ogni stick di melanzana e passalo nella panatura, assicurandoti che sia completamente ricoperto.
  4. Disponi gli stick in una teglia rivestita con carta da forno, adatta per entrare nel cestello della friggitrice ad aria.
  5. Cuoci gli stick nella friggitrice ad aria a 200° per circa 20 minuti. Se non possiedi una friggitrice ad aria, puoi cuocerli in forno statico alla stessa temperatura, prolungando leggermente i tempi di cottura fino a quando non risultano dorati e croccanti.

Gli stick di melanzane sono pronti per essere gustati, sono un’opzione irresistibile per ogni occasione. Facili da preparare, leggeri e croccanti, possono trasformare qualsiasi pasto in un’esperienza di gusto unica. Non ti resta che provare questa ricetta semplice e gustosa, perfetta per stupire tutti in famiglia e per regalarti un momento di puro piacere culinario.

Buon appetito!

Impostazioni privacy