
Come tenere lontane le lumache dal giardino con un metodo naturale (RetidiDedalus.it)
Le lumache possono rappresentare un grande problema in giardino, il modo migliore per tenerle alla larga è questo ed è del tutto naturale.

La presenza delle lumache per chi ha un giardino o anche un balcone pieno di piante è del tutto normale. Si tratta in generale di animali innocui che non danno problemi a meno che non diventino una colonia enorme; a quel punto possono rappresentare un problema in quanto essendo erbivori si nutrono di alimenti vegetali e quindi le pianate, in particolare le foglie, diventano la loro fonte di nutrimento.
Un problema che si amplifica ancora di più qualora si abbia un orto i cui prodotti diventano un vero banchetto prelibato per questi animali. Come fare allora per tenerle alla larga dal proprio spazio verde? Il trucco è molto semplice e prevede di realizzare delle trappole a base di birra, sì avete capito bene.
Come liberarsi delle lumache, il semplice trucco della birra

Le trappole alla birra sono il metodo più efficace per evitare che le lumache rovinino il nostro spazio verde o peggio ancora i frutti dell’orto che coltiviamo. Inoltre si parla di una trappola realizzata con prodotti naturali e che, quindi, in ogni caso non possono far del male alle pianate o agli ortaggi.
Quello che serve per preparare le trappole il questione è:
- una lattina di birra;
- bottiglia di plastica;
- lievito;
- zucchero;
- acqua.
La prima cosa da fare è realizzare il contenitore della trappola, quindi tagliate a metà le bottiglie di plastica e mettere i due contenitori da parte. Passare poi alla preparazione della miscela: in una terrina mescolare 1 tazza di birra con un cucchiaino di lievito e uno di zucchero; si tratta di un mix perfetto che attirerà le lumache grazie alla fermentazione del lievito e della birra ma anche grazie alla dolcezza dello zucchero.
Per amplificare il profumo rilasciato dalla miscela è bene aggiungere anche un po’ di acqua, in questo modo si creerà uno sciroppo sottile e non melmoso.
Lo step successivo è di versare la miscela nei contenitori di plastica realizzati e andare poi a collocare le ciotole in punti strategici o più in generale dove ci rendiamo conto si trova la maggiore concentrazione di lumache. In ogni caso è bene disporre le trappole in zone ombreggiate.
A questo punto non resta che attendere che le trappole facciano effetto, quindi bisogna controllare frequentemente per svuotarle e riempire con una nuova miscela. Attenzione poi all’evaporazione ci potrebbe essere bisogno anche solo di riempire le ciotole di tanto in tanto.