Notizie

Con queste bucce creo un fertilizzante miracoloso per le mie piante

Conosci questo fertilizzante super naturale? Tutto quello che devi procurare per realizzarlo e i passaggi da seguire.

Piante, come creare un fertilizzante fai da te (Retididedalus.it)

Sapevi che da alcuni scarti alimentari potevi riuscire a realizzare un ottimo fertilizzante? A volte, la soluzione è proprio dietro l’angolo e ingredienti che non ci aspettiamo possono diventare dei nostri validi alleati, specie nel giardinaggio, proprio come avviene in questo caso.

Andiamo a vedere come realizzare un buonissimo fertilizzante, servendoci di ciò che abbiamo in casa, anzi utilizzando quello che dobbiamo gettare. Nei prossimi paragrafi vi spiegheremo tutto quello che c’è da fare, vi assicuriamo che una volta che lo proverete non lo cambierete più, siete curiosi di sapere tutto quello che c’è da fare.

Come preparare un fertilizzante in casa?

Bucce delle banane, sono molto utili per creare un fertilizzante (Retididedalus.it)

Quanti di voi sanno che con ciò che si ha in casa si può preparare un buon fertilizzante? Quello di cui dobbiamo servirci è proprio uno scarto alimentare, avete capito di quale stiamo parlando? A volte, gettiamo tutto in fretta, ma alcune volte alcuni scarti potrebbero tornare veramente utili, come nel caso delle bucce di banane.

Il più delle volte vengono buttate velocemente e, invece, potrebbero essere fondamentali. Ovviamente è bene creare una sorta di per poi utilizzarlo sulle nostre piante. Le nostre coltivazioni ci ringrazieranno, ma andiamo a scoprire come prepararlo al meglio. Si tratta di uno dei tanti trucchi che possiamo adottare per le nostre piante.

Come preparare fertilizzante a base di bucce di banane?

Le soluzioni naturali sono sempre più diffuse, sono moltissimi quelli che cercano consigli per non affidarsi a prodotti chimici per il giardinaggio. Oggi nello specifico, vi spiegheremo, come realizzare un fertilizzante a casa, servendoci solo delle bucce di banana. In questo modo, le piante vivono di più e non dimentichiamo, inoltre, che avranno una buonissima fioritura, grazie al potassio, al calcio e al magnesio contenuto anche nelle bucce del frutto tanto amato.

Come preparare il fertilizzante? Semplice, in una pentola lasciamo cuocerle insieme a due litri d’acqua, raggiunta l’ebollizione spegniamo il fuoco, lasciamo raffreddare e, dunque, attendiamo circa 60 minuti.

Trascorso il tempo necessario, trasferiamo il tutto all’interno di un flaconcino, le bucce invece possiamo gettarle. Il nostro fertilizzante super naturale è pronto, possiamo utilizzarlo per le nostre piante. In questo modo le nostre coltivazioni potranno crescere al meglio e anche questa volta non è stato necessario ricorrere a prodotti costosissimi.

Paola Saija

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago