Ho unito le mie due passioni: cioccolato e fragole così insieme sono irresistibili

Se abbiamo voglia di un dolce gustoso e semplice da preparare, possiamo realizzare un fantastico budino cioccolato e fragole: la ricetta.

Cioccolato e fragole
Cioccolato e fragole, la ricetta di un dolce squisito (Retididedalus.it)

I dolci sono la passione di milioni di persone. Dopo un pasto, per fare colazione o uno spuntino o magari da gustare sul divano davanti alla tv, insomma sembra essere sempre il momento giusto per mangiare uno squisito dessert.

Spesso, però, si rinuncia a prepararli perché alcuni prevedono dei lunghi passaggi e molto tempo da trascorrere ai fornelli. Non è, però, sempre così: se non si ha molto tempo a disposizione, si può optare per dei dolci semplici e veloci da realizzare, ma dal gusto unico. Uno di questi è il budino cioccolato e fragole, ideale anche per l’estate.

Budino cioccolato e fragole: gli ingredienti per il dolce

Budino cioccolato e fragole
Budino cioccolato e fragole, come prepararlo (Retididedalus.it)

Il cioccolato è uno degli alimenti più noti e consumati al mondo. Il suo sapore è in grado di mettere d’accordo grandi e piccini ed i dolci da preparare con questo ingrediente sono innumerevoli. Oggi vogliamo proporvi proprio uno di questi: il budino cioccolato e fragole.

Questo dessert è ideale per l’estate, proprio come il sorbetto al limone, e per realizzarlo serviranno pochi minuti. Iniziamo con gli ingredienti necessari per un budino: 180 grammi di cioccolato fondente, 200 grammi di fragole, 160 grammi di zucchero, 150 grammi di burro, 800 millilitri di latte intero e 80 grammi di farina tipo 00.

I passaggi per preparare il budino

Iniziamo facendo scaldare, a fiamma bassa, in due pentolini differenti il latte ed il burro con lo zucchero. Nel frattempo, tritiamo il cioccolato fondente, poi versiamolo nel tegamino in cui abbiamo fatto scaldare il burro e lo zucchero e mescoliamo per amalgamare tutto. In seguito, procediamo setacciando la farina ed aggiungiamola al nostro composto, continuando a mescolare in modo da evitare i grumi. Adesso possiamo iniziare a versare nel tegamino il latte caldo e mescoliamo ancora. A questo punto, lasciamo sobbollire il nostro composto per cinque minuti in modo che si addensi, poi versiamo all’interno di uno stampo.

Infine, sarà necessario collocare lo stampo in frigo e lasciarlo al suo interno per circa due/tre ore. Trascorso il tempo necessario, estraiamo dal frigo, tagliamo le fragole a fette e collochiamole sul nostro budino. Ora possiamo goderci il nostro fantastico dolce che, siamo sicuri, una volta provato, riproporrete anche ai vostri ospiti.

Impostazioni privacy