La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c’è ancora tempo per partecipare all’evento toscano che si terrà ad Agliana.
Fiere e sagre che celebrano i piatti della tradizione italiana sono tantissime, soprattutto nella stagione estiva. Musica, profumi di piatti locali, cene in compagnia di amici e famigliari sotto il cielo stellato. L’estate è il momento perfetto per partecipare a sagre ed eventi organizzati dai diversi Comuni di Italia. Un evento particolarmente caratteristico, che coniuga la festa del Patrono del paese con la sagra culinaria è quello che si terrà ad Agliana, un comune toscano in provincia di Pistoia.
Gli alimenti fritti non sono certo alleati della salute, ma, come in tutti i campi della vita, un approccio moderato renderà possibile partecipare anche a una sagra in cui la frittura è la protagonista assoluta. Gli amanti del cibo non potranno lasciarsi sfuggire un appuntamento tanto atteso, la “Sagra della Frittissima… e non solo”, che si tiene ogni anno in provincia di Varese. Per chi si è lasciato sfuggire l’occasione, può replicare partecipando a un’altra sagra in cui il fritto è il protagonista, in particolare il pesce fritto.
La Sagra del Pesce, un evento storico che si ripete da oltre meno secolo, si terrà in provincia di Pistoia, ad Agliana. Secondo l’annuale programma del Giugno Aglianese, in occasione della festa del 29 giugno del santo patrono di Agliana si sarebbe dovuto tenere anche l’appuntamento della Sagra del Pesce. Per problematiche causate dal maltempo e inerenti soprattutto la zona del lago, la Sagra è stata rinviata a lunedì primo luglio, come comunicato sul sito web del Comune di Agliana.
Agliana è un comune italiano della provincia di Pistoia in Toscana, delimitato a nord dal torrente Bure, ad est dal torrente Calice, a sud dal torrente Ombrone Pistoiese e attraversato dal torrente Brana. Percorrendo una via centrale alberata di Agliana si arriva al Parco Sandro Pertini. Il parco è una ex cava al cui interno vi è un grande lago con diverse specie di animali. La cittadina è estremamente caratteristica e merita una visita a prescindere dalla sagra. Lunedì primo luglio si terrà la cinquantunesima edizione della “Sagra del pesce”. La festa in piazza e la distribuzione gratuita di pesce fritto attirerò centinaia di turisti.
Gli organizzatori della Sagra hanno spiegato che quest’anno prevedono di preparare oltre tre quintali e mezzo di pesce. La festa, organizzata dalla Lenza aglianese è un grande sacrificio in termini di impegno finanziario e di lavoro da parte dei volontari. Il Comune, però, è particolarmente orgoglioso della tradizionale sagra. L’evento, che da più di mezzo secolo, è infatti ormai un simbolo per Agliana e dintorni, legato alla festa patronale dei Santi Pietro e Paolo, il 29 giugno. Oltre alla sagra del Pesce in programma lunedì, sabato 29 e domenica 30 giugno si terranno concerti dal vivo.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…