Unisco solo 3 ingredienti e preparo una torta deliziosa e morbidissima

Ho scoperto la ricetta di una torta morbidissima e velocissima da fare e non riesco più a smettere di prepararla: assaggiatela anche voi.

Torta morbida
La mia torta di ricotta e cioccolato si prepara con pochi ingredienti ed è cremosissima: se la provi non la lasci più (Retididedalus.it)

Purtroppo o per fortuna sono una persona golosa e ciò mi porta a provare ricette di dolci sempre nuove e, soprattutto, semplici da fare. Cerco infatti di evitare i dolci industriali, prediligendo preparazioni casalinghe di cui conosco bene gli ingredienti. In questo viaggio il vasto mondo del web mi risulta particolarmente utile, poiché vi si trovano centinaia di migliaia di ricette da sperimentare.

L’ultima che ho scoperto è la ricetta di una torta cremosa e morbidissima che si prepara con 3-4 ingredienti e senza neanche bisogno di usare farina o lievito. Il suo ingrediente principale è la ricotta, proprio come nella ricetta della torta ricottina, che le conferisce una cremosità senza precedenti. L’unico problema? Una volta assaggiata non smetterete più di mangiarla… e di riprepararla!

Torta di ricotta senza farina: se la provi non smetti di mangiarla

Torta di ricotta e cioccolato
Bastano 5 ingredienti per un risultato cremosissimo: questa è la mia torta di ricotta e cioccolato (Retididedalus.it)

Scopriamo dunque gli ingredienti e il procedimento per preparare questa torta senza farina. Avremo bisogno di: 3 uova, 120 gr di zucchero, 500 gr di ricotta, la scorza di 1 limone (che si potrà sostituire anche con quella d’arancia, in base alla preferenza personale) e 110 gr di gocce di cioccolato.

Anche il procedimento è molto semplice: iniziamo separando gli albumi dai tuorli. Montiamo i primi a neve fermissima con delle fruste elettriche. A parte montiamo i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e liscio. Aggiungiamovi poi la ricotta, la scorza di limone grattugiata e le gocce di cioccolato. Nell’ultimo passaggio uniamo le chiare montate a neve al composto, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.

Una torta morbidissima pronta in pochi passaggi

Mettiamo il composto in una teglia foderata con carta forno e cuociamo in forno preriscaldato a 180° grammi per circa 45 minuti. Essendo una torta molto umida avrà bisogno di un po’ di tempo per asciugarsi, pertanto la cottura potrebbe variare in base alle caratteristiche del forno. In caso di dubbi si può ricorrere al celeberrimo test dello stecchino, proprio come facevano le nostre nonne.

Inseriamo dunque uno stuzzicadenti nella parte più alta della torta: se lo stecchino ne viene fuori asciutto, allora il dolce è pronto! Il momento dell’assaggio sarà indimenticabile: questo dolce è buonissimo e cremoso, un vero e proprio abbraccio avvolgente per la bocca!

Impostazioni privacy