Notizie

Bagno dopo mangiato sì o no? Scopriamo insieme qual è la decisione migliore

Il bagno dopo mangiato fa male come in molti dicono oppure ci sono anche dei fattori che nessuno considera? Scopriamolo insieme.

Bagno dopo aver mangiato: tutto quello che c’è da sapere – Retididedalus.it

Trascorrere una giornata in spiaggia o in piscina con amici e familiari è uno dei piaceri più grandi dell’estate. Sole, mare, giochi e, naturalmente, un delizioso pranzo sotto l’ombrellone sono gli ingredienti perfetti per una giornata indimenticabile. Purtroppo però c’è da sempre una domanda che ci frulla per la testa: dopo aver mangiato, quanto tempo dobbiamo aspettare prima di fare il bagno?

Quanto bisogna aspettare prima di fare il bagno dopo mangiato?

Ragazzo che nuota con pinne e maschera in mare – Retididedalus.it

Quasi tutti sappiamo che le nostre mamme e nonne ci hanno insegnato che è necessario aspettare circa tre ore dopo aver mangiato prima di tuffarsi in acqua. Ma è davvero così? Gli esperti di tutto il mondo hanno cercato di rispondere a questa domanda, e la risposta potrebbe sorprenderti.

In realtà, non esiste un tempo preciso e universale che dobbiamo rispettare tra il pranzo e il bagno. La raccomandazione delle tre ore è più una precauzione che una regola ferrea. Gli episodi di malessere in acqua che sentiamo a volte nei notiziari sono spesso associati a condizioni preesistenti come problemi cardiaci o ictus, e non direttamente collegati al fatto di fare il bagno subito dopo aver mangiato.

Detto ciò, è comunque saggio prendere alcune precauzioni per assicurarsi che la giornata al mare o in piscina resti un bel ricordo e non si verifichino situazioni spiacevoli. Per questo, ci sono alcuni suggerimenti da seguire che riguardano cosa mangiare e bere:

  • Pranzo e snack leggeri: invece di portare in spiaggia piatti pesanti come parmigiana di melanzane, cannelloni o lasagne, scegli qualcosa di più leggero e facilmente digeribile. Un’insalata di riso, un panino semplice o della frutta sono ottime opzioni. Ti lascio qui qualche idea.
  • Niente alcool: al mare è meglio bere acqua naturale, tè freddo o una bibita gassata come aranciata o coca cola. Gli alcolici non solo rallentano la digestione, ma possono anche aumentare il rischio di disidratazione, inoltre gli alcolici hanno degli effetti collaterali sul nostro corpo e il caldo può amplificare la sensazione di ubriachezza, stanchezza e disorientamento.
  • Attenzione alle bibite troppo fredde: bere qualcosa di troppo freddo può interferire con una corretta digestione, quindi meglio evitare le bevande ghiacciate.

Anche se non è necessario attendere esattamente tre ore, non è comunque consigliato tuffarsi in acqua immediatamente dopo aver mangiato. Anche se non sono necessarie tre ore complete, dare al tuo corpo almeno un’ora per digerire è una buona idea. Invece di tuffarti subito, entra in acqua lentamente. Inizia bagnando le gambe, poi la pancia, e infine il resto del corpo.

Questo aiuta il tuo corpo ad abituarsi alla temperatura dell’acqua e riduce il rischio di shock termici. Entra in acqua solo se non è troppo fredda in quanto una temperatura troppo bassa può causare crampi e rendere la digestione più difficile.

Passare del tempo in spiaggia o in piscina è un’occasione per rilassarsi e divertirsi, ma è importante farlo in sicurezza. Sebbene l’idea di aspettare tre ore prima di fare il bagno dopo aver mangiato sia più una tradizione che una necessità medica, ascoltare il proprio corpo è sempre la scelta migliore. Se ti senti appesantito o troppo pieno, concediti del tempo per digerire prima di entrare in acqua.

Aurora De Santis

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

5 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

5 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

6 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

6 giorni ago